Omaggio all'indimenticato Signor G
Potenza Picena | A Umani Congegni storia e canzoni: incontro con un grande personaggio. Tre appuntamenti per conoscere Elena Torre e il suo Gaber.

Giorgio Gaber
Potenza Picena ricorda un grande personaggio con il nuovo appuntamento della rassegna "Umani Congegni: eventi sulle parole, sulle arti e sull'educazione".
Venerdì 14 novembre, alle ore 21:30, presso la Biblioteca C. C. Campana di Potenza Picena, si svolgerà l'"Omaggio a Gaber, storia e canzoni". Sarà la scrittrice viareggina Elena Torre a tracciare, attraverso il suo ultimo lavoro Giorgio Gaber, l'ultimo sileno, una biografia-omaggio del cantautore-attore-commediografo. Il libro, pubblicato nel giugno scorso, ha riscosso commenti entusiasti dalla stessa Fondazione intitolata all'artista. Le testimonianze della Torre, che conobbe Gaber in occasione della preparazione dello spettacolo "Il signor G", saranno inframezzate e arricchite dalle musiche dal vivo di Alessandro Menghi, Luca Pecchia, Antonio Felicioli.
Giorgio Gaber, l'ultimo sileno è il terzo libro della Torre, preceduto dal giallo atipico e originalissimo 10° Personale di Julie Valmont e da Al largo di strane convinzioni. Altri suoi racconti sono apparsi in varie antologie, tra cui Racconti nella Rete edita dalla Newton & Compton e Eva Noir. Ha al suo attivo anche un libro per bambini dal titolo Gli indovinelli della Principessa Turandot.
Proseguendo negli appuntamenti di "Umani Congegni", Sabato 15 novembre Elena Torre sarà alla libreria Mondadori di Civitanova Marche (C.so Vittorio Emanuele, 9 - ore 18:30) e domenica 16 alla libreria Odysseus di Porto Potenza Picena (V.le Regina Margherita, 94 - ore 18:30). Qui incontrerà i lettori e parlerà del suo lavoro di autrice e dei suoi libri.
La rassegna "Umani Congegni", organizzata dal Comune di Potenza Picena, Biblioteca comunale C. C. Campana e dall'agenzia di consulenze editoriali Scriptorama, ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Macerata e dell'Università di Macerata - Facoltà di Scienze della Formazione. Ha inoltre riscosso l'interesse di sostenitori privati: Elettromeccanica Pantanetti, Banca delle Marche, Libreria Mondadori "Il maestro e Margherita", Libreria Odysseus, "Il languorino", telestreeti3.it, Case & Cose.
Per informazioni: Biblioteca Comunale: tel. 0733.671963 - www.comune.potenza-picena.mc.it Scriptorama: tel. 349.2625590 - www.scriptorama.it
|
10/11/2008
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati