Il sindaco Agostini risponde allex assessore Maroni
Porto San Giorgio | Maroni continua ad offendere la mia Amministrazione: il premio Volponi non è un taglio della mia Amministrazione, stiamo discutendo per parteciparvi in futuro, rivedendo la formula; quanto al lungomare e agli orari notturni, ho ascoltato tutti."

"Un'amministrazione comunale dedita ad una politica dozzinale, ha fatto scomparire in un colpo, senza tanti ripensamenti, un premio letterario partorito nel nostro territorio e che era arrivato alla ribalta nazionale, tanto da farlo segnalare come uno dei premi letterari più interessanti e per di più unico nel suo genere, in quanto indagava lo stretto rapporto tra letteratura, società civile e mondo del lavoro."
In questo modo l'ex assessore Giacomo Maroni ha definito la scelta dell'attuale amministrazione in riferimento alla mancanza, nel cartellone estivo sangiorgese, del Premio Volponi.
"Non varrebbe neanche la pena di rispondere ad una persona che non rappresenta nessuno se non il proprio ego, né alle sue esternazioni vuote, distanti dalla comunità sangiorgese, insignificanti sotto il profilo civico e culturale." Questa la pronta risposta del sindaco Agostini.
"Data la portata offensiva di ciò che l'ex assessore Giacomo Maroni dice dell'Amministrazione che rappresento, una replica è dovuta. Quello che subito mi preme dire - continua Agostini - è che il Premio Volponi non è un taglio dell'Amministrazione Agostini, ma una scelta di chi ha precedentemente guidato la città, e lo scorso marzo ha comunicato agli organizzatori di non disporre di fondi per partecipare alla manifestazione, né ha inoltrato richiesta di contributi alla Provincia di Ascoli Piceno. Detto questo, l'Amministrazione Agostini ha riaperto un confronto, e il 3 luglio l'assessore Catà incontrerà gli organizzatori del premio, per discutere la possibilità che Porto San Giorgio partecipi all'iniziativa, purché se ne riveda la formula, evitando di trasformare un premio letterario in una kermesse ideologica. Sappiamo bene che Volponi era un grande scrittore, proprio per questo crediamo che la sua figura vada valorizzata per un premio che promuova un serio dibattito su temi sociali e culturali, e non rechi una targa politica.
Quanto al lungomare e agli orari notturni, portiamo avanti le idee della maggioranza dei sangiorgesi, che ha creduto in noi e nel nostro programma. La mia Amministrazione non è mai scesa a trattative con nessuno, ma si è confrontata ed ha parlato con tutti. Cosa a cui Maroni si è sottratto, preferendo attacchi a mezzo stampa e passeggiate col fischietto in bocca. Siamo pronti ad ascoltare i cittadini, non a caso la chiusura del lungomare alle auto sarà anticipata di mezzora rispetto alle previsioni iniziali, dalle 19.30 alle 19: una segnalazione ricevuta da molti residenti, che abbiamo prontamente recepito. Smetta quindi Maroni di fingersi portavoce di un popolo che non lo segue e non lo ha mai seguito, anche perché da amministratore, com'è noto, le opinioni dei cittadini non le ha mai ascoltate, preoccupandosi esclusivamente di ciò che era confacente al suo gusto ed alla sua ideologia. Maroni infine parla, e non è la prima volta, di barbari alla guida della città. Non merita commenti, il livello culturale delle iniziative in programmazione e l'abitudine al confronto ed al dialogo di questa Amministrazione con la gente sono già un'ottima risposta sul tenore, tutt'altro che barbarico, di chi oggi guida Porto San Giorgio. Ma l'ex assessore comunista prosegua pure così. La supponenza e la presunzione di superiorità sono malattie diffuse nel becero intellettualismo di sinistra che ha portato Maroni e la sua parte politica nella polvere in cui si rotolano oggi."
|
23/06/2008
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati