Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La sicurezza nel quartiere nord

Porto San Giorgio | Conferenza stampa sulla risoluzione del problema sicurezza nel quartiere nord. Piazza Torino, il quartiere Pian della Noce e il lungomare Gramsci nord al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale.

La questione sicurezza è un punto sul quale l'Amministrazione Agostini si è impegnata in modo particolare, e sul tema tengono a puntualizzare la situazione il vicesindaco ed assessore all'ambiente Carlo Del Vecchio, il consigliere comunale rappresentante del quartiere, Andrea Rogante, il consigliere con delega alle politiche giovanili, Gualberto Vitali Rosati e il comandante della Locamare e consigliere comunale dell'Udc, Michele Palermo.

"Voglio ringraziare il consigliere Rogante - il commento del Vicesindaco - per l'impegno che sta mettendo nel ricoprire il suo incarico. Quanto al taglio delle siepi di Piazza Torino ed altre piazze, è una cosa che rientrava anche nei programmi della passata amministrazione, e si è proceduto per una questione di decoro e sicurezza.

Abbiamo altri progetti per quella piazza che riguardano la recinzione, il potenziamento dell'illuminazione e l'apertura di un chiosco, simile a quello presente al Giardino d'estate, da affidare ad un privato il quale aiuterebbe l'amministrazione nel supportare le spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria della piazza. Non escludo l'ipotesi dell'istituzione del carabiniere di quartiere, da concertare con le forze dell'ordine, essendo Porto San Giorgio un comune di più di 15.000 abitanti".

Dello stesso avviso Andrea Rogante. "Nella nostra coalizione c'è una grande sinergia e uno spirito di collaborazione che ci permettono di lavorare serenamente. Le siepi non sono state sradicate ma semplicemente tagliate per una questione di sicurezza, e per migliorare il lavoro delle forze dell'ordine. Per quanto riguarda il quartiere Pian della Noce, abbiamo raccolto le testimonianze dei cittadini e stiamo provvedendo a dotare il quartiere di dossi rallentatori della velocità delle auto".

Sottolinea ancora la questione sicurezza anche Gualberto Vitali Rosati: "Da responsabile delle politiche giovanili mi sta particolarmente a cuore una politica attenta a non fornire zona franche per il consumo e la diffusione di droga. Le piazze aperte sono una risposta importante proprio in questo senso".

Michele Palermo sottolinea il lavoro dell'amministrazione comunale per risolvere il problema degli scarichi di acqua piovana direttamente sulla spiaggia, che provocavano buche pericolose per il passeggio in spiaggia dei cittadini.

"Il problema si è risolto - ha spiegato Palermo - grazie alla sistemazione di un tubo interrato che permette il defluire dell'acqua non più sull'arenile ma direttamente in mezzo al mare".

21/06/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati