"Il turismo: risorsa e motore principale dell'economia italiana"
Cupra Marittima | Questo il nome del convegno promosso dall'Amministrazione comunale che si terrà sabato 8 marzo presso il teatro Margherita dalle ore 8:30.
La spiaggia di Cupra Marittima
L'incontro, organizzato dal professor Fabrizio De Julis, prenderà avvio con il saluto del sindaco Giuseppe Torquati e terminerà alle ore 13. Interverranno l'assessore regionale al turismo Luciano Agostini, l'assessore provinciale al turismo Avelio Marini, il vicesindaco di Cupra Marittima Aurelio Ricci, il dirigente scolastico dell'Isis Fazzini/Mercantini Rosanna Moretti e il presidente della Pro Loco Ennio Sanguigni.
Il docente dell'Isis Fabrizio De Julis, nel suo intervento, esporrà le strategie per fermare il declino del turismo mentre Renato Novelli docente dell'Università di Ancona, facoltà di Economia, approfondirà la tematica "Turismo: risorsa e motore dell'economia italiana". Il docente dell'Isis Domenico D'Annibali parlerà delle strategie di marketing turistico mentre il professor Gino Troli evidenzierà gli aspetti salienti dell'offerta turistica del Piceno nel panorama culturale italiano.
Come ha spiegato il professor De Julis "il convegno nasce dalla necessità di comunicare al cittadino, agli operatori economici, agli studenti e alle associazioni culturali che il fenomeno del turismo rappresenta un aspetto rilevante nella formazione del PIL (ricchezza nazionale) nazionale ma anche locale. Il Comune di Cupra Marittima, in collaborazione con la Pro Loco e con la scuola tecnica sul turismo di Grottammare, ha promosso questo incontro per porre l'attenzione sull'importanza economica e culturale del turismo".
"Tutti i comuni della riviera adriatica e quelli collinari - conclude De Julis - sono a vocazione turistica e, in quanto attori economici del settore, hanno interesse a promuovere momenti di studio e di approfondimento sul tema al fine di realizzare azioni coordinate e strutturali per migliorare l'offerta turistica".
|
|
06/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







