Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari: "L'uscita di Confindustria dal Consorzio Turistico è un segnale negativo"

San Benedetto del Tronto | Il primo cittadino di San Benedetto interviene sulla decisione ratificata nei giorni scorsi dell'uscita in quota partecipativa dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme.

di Matteo Pagnoni

Da Sx, Federici, Calvaresi, Alfonzi

Non è rimasto indifferente il sindaco Gaspari di fronte all'uscita di Confindustria dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme, ratificata pochi giorni fa.

"Se San Benedetto è una città a vocazione turistica bisogna dimostrarlo. L'Amministrazione si sta dando da fare per lo sviluppo in riviera, ma episodi come questo sono segnali fortemente negativi".

La scorsa settimana infatti la Confindustria aveva annunciato che sarebbe fuoriscita dalla partecipazione alle quote del Consorzio. In realtà una partecipazione minima, si parla di una quota quantificabile in 2000 euro. Il Presidente Federici, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede Confindustria a San Benedetto aveva esternato il malumore, causato dallo scarso coinvolgimento nelle decisioni del Consorzio.

Oggi il primo cittadino si dice "Rammaricato e dispiaciuto per l'uscita di un soggetto così importante nel processo di sviluppo del turismo. Se c'è da spingere per promuovere ed accogliere, lo si deve fare tutti insieme. Questa spugna gettata non è un buon inizio, soprattutto per la redazione di un Patto per lo sviluppo della nostra città."

Buone nuove arrivano invece da azioni normative del comune a beneficio delle strutture ricettive alberghiere. La legge regionale infatti prevede un ampliamento volumetrico del 20% per gli alberghi, un'occasione importante per chi vorrà investire davvero per la città rivierasca.

L'analisi del numero di hotel dal 1997 al 2007 evidenzia una forte diminuzione della cifra totale, che passa da 127 a 80.

"Faccio appello all'intelligenza imprenditoriale di Federici, presidente Confindustria e Calvaresi, presidente confindustria settore Turismo, occore adesso e subito uno slancio per il turismo. Ora come ora definirei il momento con 3 parole. work in progress". Conclude così l'intervento Gaspari, perplesso anche per il futuro stesso del Consorzio Turistico.

06/03/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati