Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Romanella: “Impianti e sostegno a tutte le società”

Fermo | Quattro chiacchiere con l’Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili del Comune di Fermo, che ha parlato dei suoi progetti e di quello che già è stato fatto per lo sport e le associazioni della città.

di Walter Carelli

Luciano Romanella, che nelle elezioni amministrative del 2006 è stato il candidato che ha avuto il maggior numero di preferenze, oltre cinquecento, è Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili nel governo Di Ruscio.

Assessore come ha interpretato inizialmente l'incarico che le è stato affidato? Per prima cosa ho voluto incontrare una ad una tutte le cinquantasette associazioni sportive della città, perché per me sono poste sullo stesso piano, dalla squadra del tiro con l'arco alla Fermana Calcio. Il mio progetto è partito con questa azione di monitoraggio. Avevo bisogno e oggi posso dire di essere riuscito a creare un filo diretto con ognuna delle società ed allo stesso tempo è migliorata anche la conoscenza fra le stesse. Ad ogni manifestazione organizzata in città, vengono invitati tutti i rappresentanti delle associazioni per far si che questo rapporto con l'assessorato venga continuamente rafforzato.

Al mondo politico spesso arrivano le critiche per la carenza di impianti. Come è la situazione a Fermo?

In città negli ultimi anni si è fatto molto. Quattro sono le nuove palestre costruite, via Leti, Leonardo Da Vinci, Il Pistino e Rione Murato. Sono state realizzati la struttura del "Firmum Village", con terreno in sintetico, la tribuna nel campo sportivo di Campiglione e l'ampliamento agli spogliatoi di Santa Caterina. Si è provveduto a mettere in bilancio le spese per la tribuna al campo di atletica e per i lavori di ingrandimento della palestra Appoggetti. In progetto ci sono altre opere come i quartieri sportivi di Marina Palmense e Santa Caterina ed un village a Capodarco. Inoltre il Comune, insieme al contributo dei privati, provvederà ad adeguare l'impianto di motocross di Monterosato per renderlo a norma per ospitare una prossima edizione del campionato mondiale.

Si è lavorato parecchio, ma della Fermana in Promozione che dice?

La nostra squadra di calcio, come tutti sanno, è dovuta ripartire da zero. L'anno scorso abbiamo dominato il campionato di prima categoria, quest'anno siamo ugualmente in lotta per salire in Eccellenza, ma il fatto più significativo è che la gente è tornata a seguire i gialloblu. Ci sono più spettatori oggi alle partite che negli anni di C1 e gran parte del merito di questo va al sindaco Di Ruscio, presidente onorario della società, che ha saputo coordinare la volontà dei privati nel rilevare la squadra. Altra dimostrazione che la città segue i progetti del Comune.

17/03/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati