Jasmine vive: un successo per Cinema Sem
Sant'Elpidio a Mare | Sala gremita per il nuovo horror di Massimo Serafini e Paolo Marcantoni; un mediometraggio di 45 minuti che ha raccolto applausi da un pubblico di giovanissimi
La storia dello spirito di una bambina intrappolato in una villa affascina il pubblico elpidiense che, pur di assistere alla prima del mediometraggio "Jasmine vive" realizzato dai ragazzi del Cinema SEM, ha invaso anche le gradinate dell'auditorium. Il "Giusti" gremito di gente, soprattutto ragazzi, che hanno voluto assistere alla nuova produzione cinematografica firmata "Cinema SEM" sempre, come le precedenti, sulla linea dell' horror / thriller.
L'opera, diretta dal regista Massimo Serafini e prodotta da Paolo Marcantoni, ha tenuto incollati alle poltrone per i suoi 46 minuti di durata gli spettatori che al termine della proiezione hanno applaudito i protagonisti del film tra cui Paolo Marcantoni, Jessica Marziali, Luca Morlacco, Mauro Tracanna ed Enrico Frenquelli.
"Siamo soddisfatti - afferma il produttore Paolo Marcantoni - di come il pubblico abbia risposto alla serata, il nostro obiettivo è quello di farci conoscere, allargare il nostro gruppo, sperando che qualcuno noti e apprezzi i prodotti cinematografici che realizziamo e possa affidarci lavori più impegnativi. Proprio in quest'ottica abbiamo inviato il nostro cortometraggio al "2° concorso "Epizephiry Corto Film Festival" di Reggio Calabria. " Un ringraziamento particolare va all'assessore Alessio Terrenzi che si è impegnato personalmente per trovare la location, all'associazione culturale "città di Zenobia" che ci ha sempre sostenuto, all' amministrazione comunale che ha dato il suo patrocinio e ha messo a disposizione l' auditorium e a tutti coloro che sono intervenuti alla proiezione e a coloro che hanno partecipato come comparse".
L'associazione Cinema Sem nasce dieci anni fa dalla passione di alcuni ragazzi per la pellicola, in questo lungo lasso di tempo sono oltre una decina i film che sono stati prodotti e che hanno puntualmente riscosso grande successo da parte del pubblico locale e importanti traguardi nei vari concorsi nazionali.
|
21/01/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati