Successo per la Rassegna di Teatro Amatoriale
Porto San Giorgio | Teatro pieno alla prima uscita del Teatro amatoriale con la Compagnia dellArco Fermano.

Assessore Nuciari
Un teatro al gran completo, un pubblico caloroso, divertito e partecipe hanno segnato il successo della commedia "Femmine e foco stuzzicali poco" messa in scena domenica scorsa al Teatro comunale di Porto San Giorgio dalla Compagnia dell'Arco e primo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale organizzata dal Comune in collaborazione con la Compagnia teatrale "Le Cappellette".
Grande la soddisfazione espressa dall'Assessore alla cultura, Giuseppe Nuciari, che ritiene importante sottolineare come il successo di pubblico riscosso dalla rappresentazione di domenica così come dai precedenti appuntamenti come il teatro per ragazzi e la prosa dimostri l'efficacia delle scelte artistiche fatte nell'ideazione della Stagione teatrale.
"Stiamo andando nella giusta direzione" ha commentato Nuciari riferendosi appunto all'offerta così amplia e diversificata delle proposte teatrali della Stagione sangiorgese messa a punto per andare incontro alle diverse esigenze del pubblico. Proposta che sarà ulteriormente ampliata con l'inizio della rassegna di Teatro Giovane: primo appuntamento l'8 e il 9 dicembre con lo spettacolo "Comedy" delle Compagnie "Improvvivo" e "Liit".
Intanto domenica prossima, 30 novembre, secondo appuntamento con il teatro amatoriale con "La soffitta di via Orsi" messa in scena da "Quelli della Luna". Ingresso unico 5 euro con inizio alle ore 17. per informazioni: 0734.680238.
|
28/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati