Servizio Civile: lAmministrazione Comunale da il benvenuto ai nuovi volontari
Sant'Elpidio a Mare | Ieri il Sindaco Alessandro Mezzanotte, lAssessore alle Politiche Giovanili Paride Zallocco e Federica Lucani, Responsabile Area Servizi alla persona hanno invitato i dodici volontari nella Sala Giunta della sede municipale per dare loro il benvenuto

I ragazzi del Servizio Civile insieme al Sindaco Mezzanotte e all'Assessore alle Politiche giovanili Paride Zallocco
"La qualità superiore dei decibel" è questo il nome del primo progetto che darà la possibilità ai volontari di svolgere attività di interventi per la qualità ambientale, per lo studio, la prevenzione e il monitoraggio dell'inquinamento acustico.
"I Luoghi dell'anima" è l'affascinante viaggio che, invece, hanno iniziato i quattro volontari destinati al settore cultura e che avranno la possibilità di intraprendere un percorso di animazione socio-culturale del territorio offrendo il loro contributo nei Centri di aggregazione giovanili, nella biblioteca comunale, nella pinacoteca e presso l'auditorium.
"Una prossimità di speranza" è, infine, il progetto riguardante il settore Servizi Sociali dove i quattro volontari saranno impegnati nel sostegno di minori e nell'assistenza domiciliare di anziani e diversamente abili.
Ieri il Sindaco Alessandro Mezzanotte, l'Assessore alle Politiche Giovanili Paride Zallocco e Federica Lucani, Responsabile Area Servizi alla persona e al cittadino hanno invitato i dodici volontari nella Sala Giunta della sede municipale per dare loro il benvenuto.
"Il servizio civile volontario - ha spiegato il Primo Cittadino Alessandro Mezzanotte - garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
"Svolgere il Servizio Civile - aggiunge l'Assessore Paride Zallocco - significa aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro. L'impatto che i ragazzi saranno in grado di sostenere con una realtà variegata e complessa presente sul territorio sarà accompagnato attraverso una formazione specifica che permetterà agli stessi di crescere ed affrontare l'esperienza che hanno scelto di fare".
Questi i nomi dei magnifici dodici: Martina Granatelli, Andrea Capriotti, Giada Vita, Claudia Ciarabellini, Emanuele Gentili, Emanuele Zoppo Martellini, Adel Ilaria Sbiadì, Enrica Mircoli, Selene Bagalini, Annarita Annibali, Silvia Silla, Francesca Mandolesi.
|
05/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati