"Rispetto della legalità sì, ma non per tutti"
Porto San Giorgio | E' la denuncia che muove Vastaroli nei confronti del sindaco Brignocchi. "Come mai vuole si rispetti la legalità sulle strade e non si fa niente per applicare lo stesso principio anche per il Porto?"
"Nell'ultimo Consiglio Comunale, mi ha colpito in modo particolare, la reprimenda del Sindaco Brignocchi, il quale ad un certo punto per rispondere alle contestazioni di Fermani e Temperini sull'eccessivo uso dell'autovelox, ha risposto che restava interdetto nel vedere che c'era chi protestava contro il rispetto della legalità, contro cioè una norma che veniva infranta da chi eccedendo nella velocità si poneva in una situazione di palese illegalità." Comincia così la lettera che Gianfranco Vastaroli scrive rivolgendosi all'amministrazione sangiorgese.
"Ironia della sorte, poco dopo si era costretti a discutere della convenzione per l'uso del carburante all'interno del Porto, convenzione si badi bene in piedi dal 19.09.1997 e scaduta per durata decennale il giorno 19.09.2007. In questo caso, la giunta comunale ha proposto senza appello la proroga di 6 mesi della convezione stessa, non potendo fare diversamente, dimostrando una profonda inefficienza amministrativa, nell'arrivare all'ultimo minuto ad accorgersi di tale evidente problema. Ebbene, c'è chi ha chiesto con una mozione il rispetto della legalità, laddove nel porto c'è chi utilizza acqua, ed elettricità "a sbafo" cioè senza che il Comune evesse posto mano, attraverso una regolamentazione della materia come appunto voleva chi aveva presentato l'emendamento di modifica.
Del resto l'avanzo milionario del 2006 (più di 1 milione di avanzo di amm.ne) non permetteva di spendere 15/Mila Euro per risolvere il problema come voleva chi aveva presentato la mozione, senza spostare quei pochi soldi da un capitolo all'altro? Cioè non si potevano accontentare entrambi (sport e porto) dato che la spesa era di modesta entità (Eu. 15/Mila) e considerato l'ingente avanzo di amministrazione? Allora chiediamo: Come mai la legalità si vuole sia rispettata sulle strade (settore peraltro non propriamente di competenza di una civica amministrazione) e si grida allo scandalo se questo non avviene, mentre all'interno del Porto, (questo sì che compete alla amministrazione comunale) si lascia che alcuni abbiano facile accesso, senza pagare servizi che vanno a pesare a carico della collettività?
La risposta è semplice: Il Sindaco è forte con i deboli (automobilisti) e debole con i forti (i volgolari della sicilia). Non interviene là, perchè ha interesse a non intervenire, nel mentre eccede con le sanzioni al codice della strada allorquando a pagare sono comuni cittadini!"
|
05/10/2007
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati