Ascom: si torna a insegnare la pizza
Fermo | Riparte il corso per pizzaioli, ospitato da Pizz'Art lungo Viale Trento, con la supervisione di Paolo Paradisi; affrettarsi per iscrizioni, il numero è limitato a 15 posti
L' Ascom Fermo ha organizzato un nuovo corso per insegnare l‘arte di preparare la pizza. Cosi come per tutti i corsi firmati Ascom Fermo sin dalla prima sera il docente alternerà nell'insegnamento l'aspetto teorico e quello pratico. Infatti saranno trasmesse le nozioni indispensabili quali il w, l'umidità, il glutine, tipi di impastatrici e attrezzature, la mise en place, ingredienti per impasto diretto e indiretto, tipi di lievito, tipi di porzionatura, tipi di legna per il forno, temperature ottimali, ma soprattutto da subito gli allievi potranno cimentarsi nel mettere le "mani in pasta ".
Il maestro pizzaiolo è Paolo Paradisi, la location i locali sede della nuova pizzeria "Pizz'Art" di Fermo in viale Trento. Il corso partirà il 25 Ottobre e terminerà entro Novembre; si terrà di sera dalle ore 20.15 alle ore 23.15, è a numero chiuso e potranno parteciparvi solo 15 persone.Questa scelta è stata fatta dall'Ascom Fermo per far si che tutti i partecipanti possano avere una preparazione personalizzata.
Per maggiori informazioni contattare al più presto gli uffici AscomFermo al n. tel. 0734/623202 o al 3358725840.
|
19/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati