Non riesce a pagare il mutuo, operaio si uccide
Macerata | Era riuscito a comprare finalmente una casa. Aveva sottoscritto un mutuo quando la moglie aveva trovato un posto di lavoro. Ma poi la donna lo ha perso. E lui non riusciva a pagare le rate. Per questo un operaio si è ucciso.

Pensava di non riuscire a pagare la prossima rata del mutuo. E si è ucciso. Una storia comune a molti, ma finita tragicamente. E' accaduto a Tolentino (Macerata). La vittima è un operaio di 43 anni: si è impiccato in uno stanzino dell'azienda per la quale lavorava.
L'uomo - racconta l'Ansa - aveva moglie e un figlio di sei anni, e aveva acquistato un appartamento in una palazzina in cui abitano anche i suoceri. Con il suo lavoro stabile e con quanto guadagnava la moglie, assunta con un contratto precario, finora era riuscito a far fronte a tutti gli impegni economici. A settembre però la donna ha perso il lavoro. I sindacati Fiom e Cgil delle Marche denunciano le "difficili condizioni di vita di tante famiglie, che, sempre più spesso, anche a causa dell'aumento dei tassi di interesse sui mutui, fanno fatica ad arrivare a fine mese e vivono questa condizione con grande preoccupazione".
L'uomo - racconta l'Ansa - aveva moglie e un figlio di sei anni, e aveva acquistato un appartamento in una palazzina in cui abitano anche i suoceri. Con il suo lavoro stabile e con quanto guadagnava la moglie, assunta con un contratto precario, finora era riuscito a far fronte a tutti gli impegni economici. A settembre però la donna ha perso il lavoro. I sindacati Fiom e Cgil delle Marche denunciano le "difficili condizioni di vita di tante famiglie, che, sempre più spesso, anche a causa dell'aumento dei tassi di interesse sui mutui, fanno fatica ad arrivare a fine mese e vivono questa condizione con grande preoccupazione".
I DUBBI. In serata tuttavia il cognato della vittima, tornato da Perugia subito dopo la tragedia, e alle prese con il compito straziante di spiegare "piano piano" al nipotino cosa è successo, non conferma ai giornalisti il nesso mutuo-suicidio. "È meglio lasciar perdere. G. non ha lasciato detto niente, nè biglietti nè altro, e nessuno di noi poteva immaginare che sarebbe accaduta una cosa così".
|
18/10/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati