" Il codice Spadolini: l'ultimo segreto del pittore esoterico"
Porto San Giorgio | Domenica 9 settembre chiude la Rassegna Bolero-Spadò, manifestazione organizzata presso la Sala Imperatori di Porto San Giorgio per celebrare il 100° anniversario della nascita di Alberto Spadolini, uno dei più misteriosi artisti del secolo scorso

Tau di Alberto Spadolini
L'eclettico artista marchigiano, Alberto Spadolini, seguendo l'insegnamento di Jules Boucher e del suo maestro alchimista Fulcanelli, ha nascosto il suo mondo segreto in una serie di dipinti e disegni esoterici.
Nella trilogia "Arco di Traiano con in lontananza San Ciriaco", "Fontana di Piazza San Pietro" e "Notre-Dame de Paris", Spadolini ripercorre i momenti più importanti della sua esistenza: l'infanzia anconetana, la giovinezza romana, la maturità parigina. A legare le Cattedrali ci sono loro, i Fratelli di Heliopolis, raffigurati in procinto di varcare l'Arco di Traiano diretti alla Cattedrale di San Ciriaco, assetati di verità mentre si dirigono verso la Fontana di Piazza San Pietro, in attesa di entrare in quel meraviglioso tempio gotico che è Notre Dame de Paris, definito da Victor Hugo ‘il più soddisfacente compendio di scienza ermetica' .
Ricco di simbolismi appare il dipinto ‘Tau' (foto), recentemente ritrovato in Norvegia: cinque personaggi sono sovrastati dalla grande colonna del Tempio che forma la lettera ‘Tau'.
Di origine biblica questa lettera prefigura la croce ed è stata utilizzata nel Medioevo dai seguaci di San Francesco che "...lo scriveva di propria mano sotto le lettere che inviava, come se la sua missione consistesse, secondo il detto del profeta, nel segnare il Tau sulla fronte degli uomini che gemono e piangono, convertendosi sinceramente a Cristo".
Spadolini, affronta in diverse opere il tema religioso perché terziario francescano.
|
07/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati