Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luciano Pavarotti, muore l'amico dei più piccoli, sostenitore di "Giù le mani dai bambini"

| Il Maestro Pavarotti aveva donato il Suo prezioso frack alla Campagna "Giu' le Mani dai Bambini". "Un gesto che da la misura dell'attenzione sincera di quest'uomo al tema dell'infanzia", ha dichiarato il portavoce nazionale Luca Poma.

 In una lettera inedita, il Maestro ha dichiarato: "La musica è uno strumento importante per fare del bene e per combattere l'indifferenza nei cofronti dei più deboli".

"Ci piace ricordarlo cosi, come un amico sincero dei bambini - dichiara Luca Poma, portavoce di "Giu' le Mani dai Bambini", prima campagna di farmacovigilanza pediatrica in Italia - ancor prima che come un incomparabile protagonista sui palchi d'opera di tutto il mondo. C'erano stati dei recenti contatti tra il Maestro Pavarotti e noi, lui ha donato al nostro Comitato un oggetto importantissimo: il suo frack. Privarsi dell'abito al quale era tanto affezionato e che lo aveva accompagnato nel tour de "I Tre Tenori", pur di contribuire concretamente ad una causa sociale - conclude Poma - da l'esatta misura dell'attenzione all'infanzia di questa grandissima voce italiana del '900".

Donando il frack a Giu' le Mani dai Bambini, Pavarotti ha dichiarato in una toccante lettera autografa ed inedita : " La musica è uno strumento importante per fare del bene, un ponte che può congiungere culture differenti, sensibilizzando gli individui e combattendo l'indifferenza nei confronti dei più deboli " .

Tutto lo Staff di Giù Le Mani dai Bambini estende alla famiglia le più sentite condoglianze per il dolorissimo evento.

 

06/09/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati