Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coop Adriatica blocca il prezzo dei suoi prodotti fino a fine anno

Roma | Il presidente Coffari: "Una scelta doverosa per tutelare i soci e i consumatori. Vigileremo sui tentativi di speculazione". Considerevoli i rialzi all'origine su pasta, farina, latte, burro e altri prodotti"

Dal primo settembre Coop Adriatica ha bloccato i prezzi di circa mille prodotti alimentari confezionati a marchio Coop in tutti i propri punti vendita: pasta, farina, burro, latte e molti altri prodotti non subiranno aumenti fino a fine anno. E' la risposta della Cooperativa di consumatori alla tendenza al rialzo dei prezzi della spesa quotidiana, che rischia di avere pesanti ripercussioni sul potere d'acquisto delle famiglie.

"In queste settimane - spiega il presidente Gilberto Coffari - Coop ha ricevuto richieste di aumento dei listini a due cifre per molti generi di prima necessità. Si tratta di incrementi dei prezzi all'origine reali e rilevanti, che non potranno non ripercuotersi almeno in parte sui prezzi finali. Abbiamo ritenuto necessario intervenire in difesa dei soci e dei consumatori, garantendo loro prezzi bloccati sui più importanti prodotti della spesa alimentare".

All'origine degli aumenti ci sono diverse ragioni, spesso legate a fattori internazionali: gli andamenti climatici hanno compromesso il raccolto di cereali in diversi paesi; è molto cresciuta la domanda di paesi come Cina e India; la tendenza a produrre biocarburanti ha ulteriormente ridotto le superfici coltivate a cereali per l'alimentazione umana. "Siamo impegnati a vigilare per evitare speculazioni - aggiunge Coffari - e arginare il più possibile gli incrementi. Il blocco dei prezzi del prodotto a marchio Coop è una misura onerosa per la Cooperativa, che richiederà risorse ingenti. Era però doveroso agire tempestivamente in difesa del potere d'acquisto dei soci e dei consumatori e per arginare l'inflazione".

Negli ultimi tre anni, i prezzi dei prodotti alimentari confezionati nei negozi di Coop Adriatica hanno subito una diminuzione costante: nel 2004 dello 0,5%, a fronte di una inflazione alimentare del 2,2% registrata dall'Istat; nel 2005 dell'1,2%, a fronte di una inflazione alimentare dello 0,1% registrata dall'Istat e nel 2006 dello 0,17%, a fronte di una inflazione alimentare dell'1,7% registrata dall'Istat. Fino alla fine dell'anno inoltre, per contenere ulteriormente i prezzi, in tutti i negozi di Coop Adriatica proseguirà l'iniziativa "Nella spesa di oggi il risparmio di domani", che consente di maturare il diritto a uno sconto del 10% su una spesa.

Gli alimentari, però, rappresentano oggi circa il 15% della spesa delle famiglie italiane. Coop Adriatica è inoltre impegnata ad assicurare la massima convenienza anche su altre importanti voci di spesa, per corrispondere a nuovi bisogni ed emergenze: i libri di testo e il corredo scolastico, offerti a condizioni particolarmente vantaggiose; la telefonia mobile, con il nuovo operatore virtuale Coop Voce; i prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, offerti negli spazi Coop Salute degli ipercoop; i libri, con la catena di librerie.coop.

L'iniziativa di Coop Adriatica intende sostenere concretamente i consumatori in un contesto caratterizzato da elementi di ripresa, ma anche da persistenti preoccupazioni e da una reale diminuzione del potere di acquisto delle famiglie. È importante, però, che anche a livello governativo si continui ad operare per la liberalizzazione dei mercati e che si adottino politiche economiche di riduzione della pressione fiscale.

 

06/09/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati