Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Affiancamento e formazione: via a un programma per le imprese

Fermo | Istituto per il commercio estero e Regione Marche presentano un progetto condiviso, si punterà molto sull'internazionalizzazione, con workshop sui mercati esteri ed un business tour in un Paese straniero

L'Istituto nazionale per il Commercio Estero e la Regione Marche, nell'ambito del programma di attività congiunte a sostegno dell'economia marchigiana e della promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali, realizzano un programma di affiancamento e formazione per le imprese marchigiane che intendono dare una dimensione internazionale alla propria attività.

L'obiettivo del progetto è sviluppare le competenze e le conoscenze delle imprese, necessarie per valutare le opportunità di internazionalizzazione ed orientare le scelte imprenditoriali.

Il programma, in virtù dei contenuti estremamente innovativi e della corrispondenza con le strategie del Ministero del Commercio Internazionale in materia di sostegno all'export, è stato inserito nell'ambito della Convenzione sottoscritta tra l'ICE e la Regione Marche e verrà interamente realizzato con fondi pubblici.

Si inizierà con una fase d'aula di nove incontri di una giornata ciascuno nel periodo ottobre - dicembre 2007, nel corso delle quali verranno affrontate le tematiche attinenti ai processi di internazionalizzazione (marketing internazionale; tecnica del commercio estero; contrattualistica internazionale; trasporti e logistica; finanziamenti, incentivi e gare).

Ci sarà poi una fase di affiancamento personalizzato, curata da esperti e professionisti qualificati: gli incontri che le singole aziende concorderanno con gli esperti (16 ore per azienda), verranno svolti nel periodo novembre 2007 - gennaio 2008, e avranno l'obiettivo di valutare il potenziale di internazionalizzazione dell'azienda e progettare un business plan relativamente ad un mercato di sbocco.

Non mancherà anche una serie di workshop di approfondimento sui mercati esteri di sbocco. Sarà realizzato anche un business tour consistente in visite e incontri d'affari nel paese/i esteri di interesse. Il business tour, della durata di una settimana circa, da realizzarsi a conclusione delle fasi di formazione e affiancamento, potrà anche consistere nella partecipazione ad una iniziativa promozionale.

Il percorso di affiancamento, i cui contenuti formativi e didattici sono stati ideati ed elaborati dall'ICE, sarà adattato alle caratteristiche produttive, dimensionali e di propensione all'internazionalizzazione delle singole imprese. Destinatari dell'intervento sono imprenditori, dirigenti o quadri d'impresa. Ai partecipanti sono richieste una concreta motivazione ed una partecipazione assidua e continuativa.

La partecipazione è interamente gratuita. Saranno a carico dei partecipanti i soli costi di viaggio e soggiorno nel paese estero durante il business tour conclusivo.

Le imprese interessate debbono inviare entro il 18 settembre la Scheda di Adesione debitamente compilata (scaricabile dal sito www.apindustria.org ), via mail o via fax all'ICE (fax 071/203413-2081104; e-mail: ancona.ancona@ice.it.

Alle aziende che invieranno la scheda di adesione verrà chiesto di compilare un questionario preliminare che consentirà di acquisire informazioni più dettagliate sull'azienda. Il questionario dovrà essere restituito, debitamente compilato, entro il 21 settembre.

E' disponibile per ulteriori chiarimenti l'Ufficio Marketing del Comune di Fermo ai seguenti numeri: 0734 284404 e 380 4778009.

06/09/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati