Il presidente Silenzi felice per la nomina di Monsignor Brugnaro
Macerata | "E' una notizia che era attesa da tempo e che rende tutti i maceratesi particolarmente felici".
Il presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, ha appreso la notizia della nomina di monsignor Francesco Giovanni Brugnaro ad arcivescovo della Diocesi di Camerino - San Severino Marche.
"E' una notizia che era attesa da tempo e che rende tutti i maceratesi particolarmente felici. Ci prepariamo ad accogliere nel nostro territorio la nuova guida spirituale dell'arcidiocesi di Camerino e San Severino. Monsignor Brugnaro è persona di grande cultura, che ha già ricoperto incarichi molto importanti presso la Santa Sede e che ha avuto anche un'esperienza come amministratore locale alla guida dell'assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Sono sicuro che sia Camerino e San Severino, due città di arte e cultura, sia l'intero territorio sotto cui l'arcidiocesi ricade, non potevano avere guida spirituale migliore.
Un ringraziamento particolare va a chi, prima di monsignor Brugnaro, ha guidato la Chiesa camerte e settempedana. Mi riferisco a monsignor Giancarlo Vecerrica, vescovo di Fabriano e Matelica, nominato amministratore apostolico e chiamato a guidare l'arcidiocesi fino alla nomina del nuovo vescovo, e a monsignor Angelo Fagiani che, colpito da grave malattia, ha preferito rinunciare al proprio governo pastorale dopo aver dimostrato grande amore e spirito di servizio nei confronti dei propri fedeli e della stessa Chiesa locale".
"E' una notizia che era attesa da tempo e che rende tutti i maceratesi particolarmente felici. Ci prepariamo ad accogliere nel nostro territorio la nuova guida spirituale dell'arcidiocesi di Camerino e San Severino. Monsignor Brugnaro è persona di grande cultura, che ha già ricoperto incarichi molto importanti presso la Santa Sede e che ha avuto anche un'esperienza come amministratore locale alla guida dell'assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Sono sicuro che sia Camerino e San Severino, due città di arte e cultura, sia l'intero territorio sotto cui l'arcidiocesi ricade, non potevano avere guida spirituale migliore.
Un ringraziamento particolare va a chi, prima di monsignor Brugnaro, ha guidato la Chiesa camerte e settempedana. Mi riferisco a monsignor Giancarlo Vecerrica, vescovo di Fabriano e Matelica, nominato amministratore apostolico e chiamato a guidare l'arcidiocesi fino alla nomina del nuovo vescovo, e a monsignor Angelo Fagiani che, colpito da grave malattia, ha preferito rinunciare al proprio governo pastorale dopo aver dimostrato grande amore e spirito di servizio nei confronti dei propri fedeli e della stessa Chiesa locale".
|
03/09/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati