Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un pullman per la Marcia della Pace

Porto Sant'Elpidio | L’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio promuove insieme con l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno un pullman per favorire la partecipazione dei cittadini alla Marcia della Pace Perugia-Assisi che si terrà domenica 7 ottobre

di Giacomo Petrelli

L'Amministrazione Comunale di Porto Sant'Elpidio promuove insieme con l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno un pullman per favorire la partecipazione dei cittadini alla Marcia della Pace Perugia-Assisi che si terrà domenica 7 ottobre.

Il pullman che partirà da Fermo arriverà a Porto Sant'Elpidio, in Piazza Garibaldi alle ore 4,25 davanti al Bar Centrale. La partecipazione è gratuita e ci si può iscrivere telefonando al numero verde 800019760.


La Marcia della Pace Perugia-Assisi di quest'anno ha assunto come tema centrale quello dei diritti umani all'insegna del motto "Tutti i diritti umani per tutti" - "L'indifferenza non dà pace" e rappresenterà il culmine della settimana della pace che, dall' 1 al 7 ottobre ha in programma oltre 500 iniziative in tutt'Italia e, in particolare, prevede due importantissimi appuntamenti dal 5 al 7 ottobre : a Perugia la 7^ Assemblea dell'Onu dei Popoli ed a Terni la 3^ Assemblea dell'Onu dei giovani.


E' proprio nell'ambito dell'iniziativa Onu dei Popoli che la Provincia di Ascoli Piceno ospiterà, nella prima decade di ottobre, quattro rappresentanti dell'Onu dei Popoli : l'algerina Chefira Kheddar, presidente dell'associazione Djazairounaper la difesa dei diritti delle donne nei paesi islamici; Ato Haylesyus Tsehay, Coordinatore delle attività di prevenzione dell'AIDS nella regione di Gondar ( Etiopia ) ; Guilaine Mbolo Akono e Monique Mbarga, entrambe del Camerun, appartenenti al movimento Africano dei bambini e dei giovani lavoratori.
Le due rappresentanti camerunesi del MAEJT Guilaine Mbolo Akono e Monique Mbarga, mercoledì 3 ottobre alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare di Villa Murri, incontreranno il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Porto Sant'Elpidio.

"Abbiamo aderito con convinzione , come sempre, - ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci - alla Marcia della Pace Perugia - Assisi, perché siamo concretamente e quotidianamente impegnati, come Amministrazione Comunale, sui temi dell'educazione alla pace, a partire dalle scuole e dalle tante attività del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dei Centri di Aggregazione Giovanile. Abbiamo già raccolto diverse adesione per partecipare alla Marcia e pertanto sollecitiamo i cittadini ed i giovani che fossero interessati a chiamare il numero verde 800019760."


A sua volta l'Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci ha dichiarato "La marcia della pace di quest'anno pone al centro dell'attenzione generale il tema fondamentale dei diritti umani, per promuovere la globalizzazione della democrazia, della solidarietà e dei diritti. E' in questa prospettiva che come Amministrazione Comunale abbiamo voluto che il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Porto Sant'Elpidio incontrasse Guilaine Mbolo Akono e Monique Mbarga, del movimento africano dei bambini e dei giovani lavoratori, affinché i nostri giovanissimi acquisiscano ulteriore consapevolezza del drammatico squilibrio esistente tra il nord ed il sud del mondo e si impegnino, quotidianamente, per un continente più giusto e solidale."

 

29/09/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati