Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un giardino “ritrovato”, grazie all’opera di alcuni volenterosi sangiorgesi

Porto San Giorgio | Un piccolo pezzetto di terra, situato a ridosso dell’ospedale di Porto San Giorgio, lungo la strada che porta al cavalcavia, torna a fiorire dopo un lungo periodo di incuria


Un bel giorno, all'inizio dell'estate, tre belle persone decidono di trasformare un piccolo pezzetto di terra, abbandonato e trattato come una discarica, in un vero e proprio giardino, con alberi e fiori, e panchine dove riposarsi e chiacchierare la sera, cercando di sfuggire alla calura estiva.

Questo pezzetto di terra si trova a ridosso dell'ospedale di Porto San Giorgio, lungo la strada che porta al cavalcavia, e dalle finestre della struttura sanitaria adesso si vede un giardino curato dove prima invece non v'erano che erbacce e sporcizia. Un aiuto anche per chi soffre e cerca con lo sguardo, fuori, un po' di allegria.

Queste persone non sono marziani bensì cittadini sangiorgesi che si sono rimboccati le maniche e hanno deciso di mettersi al lavoro per migliorare la loro città. Luigia Giordani, Savino Vesprini e Palma Bianchini hanno cominciato a pulire il sito, a portar via le schifezze accumulate negli anni e a sistemarlo a mo' di giardino, con piante e fiori, chiedendo al Comune le panchine che sono state opportunamente posizionate.

"Un contributo lo abbiamo avuto da tutto il vicinato, dal caffè offerto dopo il lavoro alle dieci euro per comprare alcune piante, così come dal Comune, con le panchine, e da altri che ci consentono l'utilizzo dell'acqua, e così via... finalmente abbiamo uno spazio verde curato che ci regala tanta soddisfazione". A parlare è Luigia Giordani, affiancata dalla signora Palma e dal signor Savino, e da altre due gentili signore che annuiscono soddisfatte, Marianna Girotti ed Ornella Cognigni che ci dicono: "noi abitiamo qua e siamo contente di dare una mano a chi materialmente si è fatto carico di questa opera. Peccato che qualche stupido rubi i fiori che vengono piantati...".

E si, l'inciviltà continua ad esserci ma, come sottolinea il Sindaco Brignocchi, "ce ne fossero di cittadini così, volenterosi ed animati da spirito di collaborazione. Noi abbiamo subito accolto il loro invito sistemando alcune panchine sul sito che adesso, oggettivamente, risulta uno spazio piacevole e godibile dalle famiglie che lì intorno vivono".

25/09/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati