Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Controlli sulle strade del controesodo

Civitanova Marche | La rete stradale ed autostradale viene monitorata, negli orari di maggior traffico, dal velivolo dell'Arma che scambia costantemente dati ed informazioni alle 8 pattuglie che presidiano l'uscita autostradale A14 di Civitanova Marche e le strade circostant

di Adamo Campanelli

Anche per il controesodo sono in corso, sulle strade della costa maceratese, una serie di controlli da parte degli uomini della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche che vengono collaborati, dall'alto, da un elicottero del 5° elinucleo Carabinieri di Falconara.

La rete stradale ed autostradale viene monitorata, negli orari di maggior traffico, dal velivolo dell'Arma che scambia costantemente dati ed informazioni alle 8 pattuglie che presidiano l'uscita autostradale A14 di Civitanova Marche e le strade circostanti.

I risultati dell'intensificarsi dei controlli non sono tardati a venire; dapprima gli uomini della stazione carabinieri di civitanova alta hanno sorpreso e bloccato un veicolo con a bordo un uomo di 60 anni, di Monte S. Giusto (MC), che aveva percorso parte della rampa autostradale contromano, generando una serie di zig zag degli automobilisti che si immettevno in autostrada, quindi tentava di uscire dall'autostrada dalle porte di entrata, paralizzando per alcuni istanti il traffico. I militari prontamente intervenuti, scongiurando ogni incidente, in quanto impedivano che i veicoli entrassero in autostrada utilizzando quel varco occupato contromano dall'uomo, riuscivano a fermarlo irrogandogli le sanzioni del caso.

Oltre alla guida contromano in autostrada (da 1.754 a 7.018 euro) veniva riscontrato "senza patente" (da 2.338 a 9.357 euro) poichè revocatagli 20 anni fà mentre il mezzo veniva sottoposto a fermo amministrativo per mesi tre. L'uomo è stato anche sottoposto ad alcool test risultando tuttavia negativo; non era nuovo a violazioni nonostante fosse senza patente e recentemente era stato fermato da altra pattuglia dell'Arma che, dopo averlo riscontrato in stato di ebrezza aveva verificato che era in possesso di una patente falsificata.

Ma i controlli con l'etilometro hanno mietuto un paio di ritiri di patenti a due automobilisti, un albanese di 20 anni ed un morrovallese di 30, che riportavano un tasso alcoolemico tre volte superiore al consentito. E' stata ritirata la patente ed applicata la nuova normativa che prevede sanzioni proporzionate al tasso di alcool riscontrato.

Il sorvolo pressante dell'elicottero ha inoltre consentito di individuare un viavai sospetto di veicoli nei pressi del cavalavia autostradale di via del casone. Mentre gli uomini del nucleo operativo eseguivano opportuni sopralluoghi ed ispezioni, rinvenendo in un muro circa 30 grammi di cocaina lasciati in abbandono, le pattuglie del Nucleo Radiomobile hanno eseguito una serie di controlli ai numerosi veicoli condotti tutti da giovani che provenivano da quel sito. Lo stupefacente, sottoposto al narcotest, è risultato certamente cocaina di buona qualità e, dopo i rilievi di rito è stato sottoposto a sequestro.

Infine, nella vicina area industriale di montecosaro, l'avvistamento di un piccolo insediamento di nomadi ha permesso alle pattuglie sul territorio di intervenire; gli uomini della stazione di montecosaro hanno fatto sloggiare quella piccola carovana denunciando un paio di nomadi per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità, in quanto avrebbero dovuto lasciare quel territorio già da alcuni giorni, non ottemperando ad ordinanza del Sindaco.

I controlli dell'Arma civitanovese, per infrenare l'uso di alcool e droghe alla guida di veicoli, continueranno ad essere particolarmente intensi in tutto questo week end e verranno impegnate, ciclicamente, almeno 22 uomini ed 11 pattuglie.

25/08/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati