Musica Lirica a Campofilone
Campofilone | Week end di alto profilo classico per lestate di Campofilone. LAmministrazione comunale ha programmato due appuntamenti musicali di prestigio per venerdì 24 e sabato 25 agosto. Per entrambi lo spettacolo è del tutto gratuito.
Nella serata di venerdì 24, alle ore 21,30 in piazza Umberto I, la "Scuola di canto Beniamino Gigli" eseguirà brani di lirica tratti da opere di Donizetti, Rossigni, Verdi, Puccini e altri autori. Il concerto lirico, intitolato "Sinfonie al chiaro di luna", si propone per la seconda edizione con cantanti di elevata qualità come le soprano Jung Hye Wook e Kim Min Kang, la mezzosoprano Sofia Leonora, i tenori Augusto Celsi e Carlo Giacchetta, il baritono Kim Jeong Ho. I cantanti lirici saranno accompagnati dal maestro pianista Jeon So Eun.
La "Scuola di canto Beniamino Gigli", che ha sede a Monterubbiano presso il teatro Pagani, dal 1999 rappresenta una punta di diamante per la musica classica dell'interaprovincia fermana e, segnatamente, per il territorio dell'Unione Valdaso. La particolarità del progetto "Invito all'opera", che la scuola sta realizzando grazie alla direzione della soprano So Eun Jong, consiste nella speciale formula con cui viene offerto al pubblico lo spettacolo lirico. Non il solo canto né l'impegnativa realizzazione dell'opera, ma brani dalle conosciute melodie proposti in forma semiscenica. Il pubblico di molti Comuni fermani e maceratesi ha già mostrato di apprezzare questa iniziativa, che bene si adatta anche ad interessare giovani spettatori.
Sabato 25 agosto è invece in programma il "Gran Galà di fine estate", organizzato sempre nella piazza Umberto I, che il sindaco D'Ercoli ha provveduto a rinnovare nella pavimentazione e in diverse finiture estetiche dopo i lavori relativi ad alcune infrastrutture essenziali. Il concerto di musica classica è eseguito dall'Orchestra di fiati "Laboratorio Ensemble", la cui originalità dei programmi risulta molto piacevole all'ascolto. A Campofilone la serata sarà aperta con le vibranti musiche della Carmen di Bizet e sarà chiuso con famose arie di Ennio Morione. Tra gli altri autori eseguiti: Cardaropoli, Shostakovich, Pusceddu, Texidor, Sparke e Piovani. L'orchestra "Laboratorio Ensemble" ha ottenuto importanti successi in festival italiani ed europei come: RomaEuropa, Pavrotti and Friends, il Festival di Salisburgo e Rossigni Opera Festival.
|
24/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati