Invitiamo lattuale amministrazione a dimettersi
Montegiorgio | Così scrivono tre consiglieri di Montegiorgio. La pietra dello scandalo riguarderebbe lapprovazione del PRG e delle varianti urbanistiche dei comuni del territorio
E' bufera nel Comune di Montegiorgio per la questione relativa l'approvazione del PRG e delle varianti urbanistiche dei comuni del proprio territorio. I consiglieri comunali Belleggia Liberati e Toscanelli invitano, vista la responsabilità e competenza della Provincia di Ascoli Piceno ad esaminare ed approvare il PRG e le varianti urbanistiche dei Comuni del proprio territorio e considerata la legge regionale n. 34/92 art.18 che prevede il calcolo di dimensionamento del PRG, delle rispettive variante e le loro capacità insediative, l'attuale amministrazione a dimettersi per i gravi fatti riportati sia nella delibera provinciale che nella relazione inviata con lettera raccomanda dalla Provincia di Ascoli Piceno alla Procura della Repubblica di Fermo.
Scrivono i tre consiglieri: "Vista la responsabilità e competenza della Provincia di Ascoli Piceno ad esaminare ed approvare il PRG e le varianti urbanistiche dei Comuni del proprio territorio; vista la legge regionale n. 34/92 art.18 che prevede il calcolo di dimensionamento del PRG, delle rispettive variante e le loro capacità insediative; considerato che gli uffici provinciali devono certificare anche la conformità del PRG e varianti al PPAR e PTC; che la Giunta Provinciale in data 25.06.07 n. 255 ha approvato la variante urbanistica generale al PRG del Comune di Montegiorgio, con l'annullamento di numerose aree; tenuto presente quanto evidenziato nella delibera provinciale suddetta, dalla pag. n. 6 e seguenti (Descrizione e Valutazione) emergono molti e gravi fatti che dimostrano il non rispetto delle norme urbanistiche; che in passato e fin dall'approvazione del PRG è state evidenziato sia ai componenti della maggioranza consiliare che ai tecnici preposti, anche con note scritte dai consiglieri di opposizione, delle molteplici incongruenze urbanistiche sia dal punto di vista planimetrico, normativo, geologico; che anche l'amministrazione prov.le ed i suoi i tecnici del settore urbanistica, hanno più volte richiamato l'amministrazione del Comune di Montegiorgio ad una attenta rivisitazione della variante urbanistica; che i tecnici del settore urbanistica prov.le hanno effettuato diversi sopralluoghi e dagli stessi sono emerse chiaramente difformità tra il dichiarato e lo stato di fatto e che gli stessi hanno documentato il tutto fotograficamente; che in data 6.8.2007 il dirigente responsabile del settore urbanistica della provincia ha trasmesso relazione scritta alla Procura della Repubblica di Fermo sulle gravi incongruenze rilevate per quanto sopra esposto.
Chiediamo, pertanto, di sapere se quanto sopra emerso crea molteplici danni all'intera popolazione montegiorgese e all'immagine del consiglio comunale e, soprattutto, invitiamo l'attuale amministrazione a presentare le dimissioni"
|
24/08/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati