Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il brodetto dei pescatori a Tipicità in blu

Fermo | Venerdì prossimo il celebre brodetto di Porto Recanati protagonista a Fermo nel secondo Appuntamento di Tipicità

 

Con Tipicità in blu prosegue il viaggio del gusto tra i sapori della cucina di mare! Venerdì 3 agosto si svolgerà il secondo degli Appuntamenti dedicati, anche per questa stagione estiva, alla tradizione della cucina marinara tipica della costa marchigiana.

Tipicità in blu si configura come una vera e propria "crociera" in quattro tappe, che prevede altrettanti approdi nelle capitali della tradizione gastronomica di mare della nostra regione. Da Senigallia a San Benedetto del Tronto, da Ancona a Porto Recanati, il cartellone estivo di Tipicità ha previsto vere e proprie full immersion in queste "isole" dei sapori del mare.

E per il prossimo venerdì andrà in scena la serata dal titolo "Sulla tavola del pescatore: il brodetto di Porto Recanati", dedicata ad un piatto divenuto icona e simbolo stesso di una città in quanto, nell'immaginario collettivo, viene istintivamente associata al noto centro balneare.

Il Brodetto di Porto Recanati è indiscutibilmente uno tra i più rinomati piatti della gastronomia marchigiana. Preparato dai pescatori, secondo una ricetta tramandata nei secoli, racchiude lo stuzzicante aroma delle brezze marine, che svela ai commensali in un turbinio di sapori.

"L'equipaggio portorecanatese", capitanato dall'Assessore al Turismo Salvatore Piscitelli, sarà composto da un gruppo di pescatori "storici" che, oltre a proporre l'attesissima zuppa di pesce, si concederanno alle domande dei presenti e spiegheranno segreti ed aneddoti che circondano questa pietanza, un tempo considerata "piatto povero".

In abbinamento saranno proposti i vini di una celebre casa vinicola marchigiana, l'azienda agricola Sartarelli di Poggio San Marcello, nota al pubblico per aver conquistato il prestigioso trofeo International Wine Challenge di Londra, ma anche per aver perseguito con tenacia la scelta di concentrare tutta la propria produzione sull'autoctono Verdicchio dei Castelli di Jesi.

La serata avrà inizio presso i Magazzini Romani, per poi entrare nel vivo nelle suggestive sale del Ristorante Bacchanalia.

Per dar modo a tutti di assaggiare il prelibato brodetto, il ristorante Bacchanalia si trasformerà, per tutta la settimana successiva alla serata del 3 agosto in una vera e propria "ambasciata" di Porto Recanati, offrendo ai buongustai la possibilità di assaggiare le specialità della pittoresca città balneare.

Per informazioni e prenotazioni Bacchanalia (Via Morrone, 2 - tel. 0734.228710 - 347.3759788).

02/08/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati