In 1500 a Bologna per difendere il futuro dell'agricoltura di qualità
Macerata | Tripudio di bandiere gialle e gonfaloni comunali. "La nostra è una battaglia che punta a tutelare l'agricoltura di qualità ed è quindi normale che in tanti abbiano raccolto il nostro appello", spiega il presidente di Coldiretti Macerata, Luciano Fuselli.
 
	Gli imprenditori maceratesi.
Erano millecinquecento gli imprenditori agricoli, i cittadini e i sindaci maceratesi che ieri hanno manifestato con Coldiretti Macerata a Bologna, a difesa della qualità italiana. 
Un contingente coloratissimo e arricchito dai tanti gonfaloni portati dalle amministrazioni.
"La nostra è una battaglia che punta a tutelare l'agricoltura di qualità ed è quindi normale che in tanti abbiano raccolto il nostro appello - spiega il presidente di Coldiretti Macerata, Luciano Fuselli -. A nome di tutte le nostre imprese agricole, voglio comunque rivolgere un grande ringraziamento ai sindaci e ai cittadini che ci hanno sostenuto".
"Argomenti come il no agli ogm o la trasparenza in etichetta sull'origine degli alimenti, tanto più urgente visti i nuovi scandali sui prodotti importati dalla Cina, coinvolgono tutta la nostra società - aggiunge il direttore Gabriel Battistelli -, e siamo pronti a tornare in piazza, anche con iniziative locali per convincere il ministro a correggere la rotta".
	Un contingente coloratissimo e arricchito dai tanti gonfaloni portati dalle amministrazioni.
"La nostra è una battaglia che punta a tutelare l'agricoltura di qualità ed è quindi normale che in tanti abbiano raccolto il nostro appello - spiega il presidente di Coldiretti Macerata, Luciano Fuselli -. A nome di tutte le nostre imprese agricole, voglio comunque rivolgere un grande ringraziamento ai sindaci e ai cittadini che ci hanno sostenuto".
"Argomenti come il no agli ogm o la trasparenza in etichetta sull'origine degli alimenti, tanto più urgente visti i nuovi scandali sui prodotti importati dalla Cina, coinvolgono tutta la nostra società - aggiunge il direttore Gabriel Battistelli -, e siamo pronti a tornare in piazza, anche con iniziative locali per convincere il ministro a correggere la rotta".
|  | 
12/07/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
				
					 Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
				
					 Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
					 A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
					 26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
				
					 Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
					 24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
				
		        Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Macerata e provincia
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
				
					 Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
					 27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
				
					 53 anni di Macerata Jazz (segue)
					 24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
				
					 Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
					 20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
				
					 La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
					 12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
				
					 Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
					 07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
				
					 Giornata mondiale della dislessia (segue)
					 07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
				
		        L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
 
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
 
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati



 
		
 
  
 









