Ds: "Il centrodestra Fermano infastidito dall'assemblea di Campiglione"
Fermo | "Inutili i discorsi dei pretoriani di Di Ruscio, Fermo sta assumendo un ruolo sempre più isolato all'interno della nuova Provincia, continua a creare divisioni e conflitti"
"L'assemblea organizzata dai DS di Fermo a Campiglione, evidentemente deve aver dato non poco fastidio all'Amministrazione Di Ruscio". E' il commento della segreteria provinciale Ds, in merito ad un incontro pubblio svoltosi nei giorni scorsi ed organizzato dal partito della Quercia, sul quale non erano mancati interventi critici. "L'assemblea ha sollevato una reazione a catena dei "pretoriani" del Sindaco - scrivono i Ds fermani - risposte stizzite e scomposte, espressione sia di una scarsa abitudine al dibattito democratico nella città (come se criticare Di Ruscio a Fermo, costituisca un reato di "lesa maestà") sia del nervosismo per il fatto che molti amministratori del territorio (e non il solo Assessore Petrini), hanno sottolineato l'isolamento, un po' arrogante un po' autolesionista, dell'Amministrazione di Fermo rispetto al Fermano".
"Ci dispiace per Zaccarelli e Rastelli - prosegue la nota - solerti portavoce di Di Ruscio (tranne quando si tratta digiustificare ritardi ed inconcludenze della loro giunta), ma questa critica e questo pericolo per il ruolo cui Di Ruscio rischia di relegare la città di Fermo, viene condiviso da molti Sindaci, forze sociali, cittadini del territorio e, sempre più, anche di Fermo. Questa Amministrazione non sta facendo svolgere alla città, neanche lontanamente il proprio compito di capoluogo, crea divisioni e conflitti e non unità e collaborazione. La questione della terza corsia autostradale ne è un esempio evidente".
"E' bene ribadirlo con chiarezza - spiegano i Ds in merito alla dibattuta questione dell'ampliamento autostradale - la posizione del Sindaco di Fermo sta rischiando di far perdere al territorio circa 70 milioni di euro per infrastrutture decisive (altro che le bretelline di Zaccarelli, che se da assessore all'Urbanistica nei cinque anni trascorsi ha utilizzato questi criteri, c'è di che preoccuparsi!) Ci dispiace dover chiarire ai due "pretoriani" che la posizione dei DS della Provincia di Fermo, che su questo non concordano col Sindaco di Porto San Giorgio (il quale però ha giustificate ragioni), è favorevole alla realizzazione della terza corsia, perché utile infrastruttura nazionale e perché utili sono le contropartite per il fermano".
"Devastante per il territorio non sono pochi metri in più di carreggiata autostradale, ma la politica urbanistica di cementificazione, sostenuta dalla giunta fermana di centrodestra; lo sarebbe poi, ancor più l'arretramento (per fortuna impossibile) dell'autostrada. I due "pretoriani" hanno poi sollevato altri polveroni sui quali sta alle persone chiamate in causa decidere se rispondere o, più saggiamente, far depositare la polvere e far rispondere alla forza delle cose".
|
08/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati