E arrivato il nuovo coach: Premiata di nuovo a lavoro
Montegranaro | Alessandro Finelli sarà il nuovo coach della Premiata Montegranaro. Voglio diventare uno dei punti di forza di Montegranaro ha dichiarato il neo coach sutorino
di Chiara Marzan

Alessandro Finelli
La Premiata Montegranaro riparte, a dir la verità non si era mai fermata, dal nuovo coach che proprio in questi giorni ha fatto il suo trionfale e ufficiale ingresso nelle Marche. Dopo i tanti nomi dei papabili per la successione nell'ormai ex regno di Stefano Pillastrini (futuro coach della VidiVici Bologna) fumata bianca per il bolognese Alessandro Finelli presentato oggi alla stampa in una conferenza presso la sede della Sutor a Montegranaro.
Seduto al centro affiancato dal presidentissimo Tiziano Basso e dal G.M. Lucio Zanca, Finelli reduce dalla Legadue dove ha allenato nel 2006-2007 Montecatini, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l'accordo raggiunto con la società sutorina con la quale è stato stipulato un contratto di durata biennale.
"Sono veramente felice di essere qui!" esordisce subito Finelli. "Era un obiettivo forte che sentivo dentro: sapevo di avere qualche chance di allenare la Premiata ed ho aspettato con grande fiducia, anche dicendo no ad altre offerte, col rischio di restare fermo. L'impatto con Montegranaro è stato bellissimo perché la passione si sente e si percepisce nettamente di più che in altre parti dove ho allenato. L'ho intuito dagli sguardi, dai sorrisi, dagli "in bocca al lupo". Per uno come me che vive di basket (ha iniziato nella Fortitudo a 16 anni) è bello stare qui perché per un appassionato di pallacanestro è il massimo stare in mezzo a tanti altri appassionati."
Dopo una generale presentazione è passato ad elencare i progetti che la Premiata ha per il suo secondo anno nella serie A. "La società, dopo lo svolgimento dell'ottimo primo anno conclusosi col raggiungimento del nono posto in classifica, parla di salvezza anche per il prossimo anno: siamo pronti quindi a lavorare duramente per continuare il glorioso cammino intrapreso da Pillastrini negli anni scorsi. Proprio il nome dell'ex ed amatissimo coach è stato motivo di domande e approfondimenti. Alla domanda se l'eredità di Pillastrini sarà un vantaggio o no, Finelli ha risposto che sarà certamente un vantaggio per due motivi: " Innanzitutto perché conosco i suoi metodi di lavoro e poi perché quello che ha costruito è un grande gruppo e una grandissima realtà dal quale ho intenzione di ripartire perseguendo come prima e fondamentale cosa l'obiettivo della continuità. A Montegranaro ci sono otto giocatori italiani sotto contratto, tre di questi hanno regolari chiamate da parte della Nazionale, la prima cosa che farò sarà parlare privatamente con ognuno di loro per capire e valutare le loro motivazioni."
Ha elencato poi cinque punti di forza della Premiata:" In primo luogo l'ambiente, devoto e appassionato di pallacanestro, poi la società, in cui militano dirigenti con molta esperienza e nel quale vi è tradizione e passione; il grande lavoro svolto da Pillastrini che rappresenta un'ottima base dalla quale continuare a lavorare; gli otto giocatori italiani ancora sotto contratto tutti interessanti e molto richiesti; infine ci sono io che rappresento il quinto punto con la mia energia la mia competenza e tutta la passione che metterò per raggiungere obiettivi importanti."
La conferenza stampa di Finelli è stata preceduta dall'introduzione del general manager Lucio Zanca che oltre a ricordare l'amicizia che lo unisce al neo-coach suturino, ha delineato quale stagione attende Montegranaro nella sua seconda avventura in Serie A, citando le parole di un coro dei tifosi "Sutor Rangers" che dice: "lotteremo, vinceremo, resteremo in Serie A", adottandolo come slogan per la stagione 2007-08. Anche il Presidente Tiziano Basso ha dato il benvenuto a Finelli, dicendosi contentissimo che Alex abbia accettato la Premiata anche in virtù del fatto che per farlo abbia atteso, dimostrazione della credibilità che la Sutor si è guadagnata nell'ambito nazionale.
Stasera altro appuntamento per tutti i tifosi che volessero fare la conoscenza del coach presso il Robin Pub di Montegranaro a partite dalle ore 22.30.
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati