Trasporto in spiaggia: riparte il bus-navetta
Civitanova Marche | Il Comune ha promosso, in collaborazione con lAtac, un servizio di bus-navetta, a disposizione gratuitamente dei cittadini, che collegherà il quartiere di Fontespina al lungomare nord. Il servizio partirà sabato 30 giugno
di Giacomo Petrelli
Accedere alla spiaggia senza inutili perdite di tempo per parcheggiare l'auto quest'anno sarà più facile. Il Comune ha promosso infatti, in collaborazione con l'Atac, un servizio di bus-navetta, a disposizione gratuitamente dei cittadini, che collegherà il quartiere di Fontespina al lungomare nord.
Il servizio partirà sabato 30 giugno per proseguire tutti i sabati e le domeniche di luglio e nell'intera prima settimana di agosto, sempre dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19. In seguito si valuterà con quali modalità proseguire, sulla base della risposta degli utenti.
La navetta - per l'occasione l'Atac metterà a disposizione un mezzo a metano - partirà da via Bragadin per proseguire lungo le vie Saragat e Friuli e raggiungere quindi viale IV novembre attraverso il sottopasso "Esso". Lì le fermate saranno effettuate su richiesta. Ciascuna corsa avrà una durata di circa trenta minuti.
La questione è stata oggetto questa mattina di un tavolo di lavoro al quale hanno preso parte il sindaco Massimo Mobili, l'assessore al Turismo Mauro Canale, il vice presidente dell'Atac Simone Garbuglia insieme al direttore responsabile movimenti della stessa azienda, Alberto Recchi, e il comandante della Polizia municipale Daniela Cammertoni.
"Si tratta di un servizio utile sia ai residenti che ai turisti - dice l'assessore Canale - che consente di sopperire alla mancanza di parcheggi adeguati sul lungomare nord. Pensata per limitare gli ingorghi di traffico spesso causati dagli automobilisti alla ricerca di un parcheggio - aggiunge l'assessore al Turismo - l'iniziativa avrà indubbi benefici anche sulla qualità della vita".
Il bus navetta di collegamento tra la città e la spiaggia, già sperimentato in passato dal Comune, permetterà di parcheggiare l'auto a ovest della Statale 16, dove sono a disposizione ampie aree per la sosta. A questo proposito l'assessore Canale ricorda che il capolinea del bus è previsto "presso il parcheggio esistente tra le vie Marco Polo e Nobile, un'area ceduta da un privato a titolo gratuito limitatamente al periodo estivo, dove potranno trovare spazio 400 auto".
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati