Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mercoledì 20 parte Musicultura con l’esibizione live degli otto vincitori

Macerata | In Piazza Cesare Battisti alle ore 21.30, l’evento live che vedrà protagonisti gli otto artisti. Alla conduzione Carlotta Tedeschi e Gianmaurizio Foderaro, speaker di Radio Uno Rai

Gli otto vincitori della XVIII edizione del Musicultura Festival sono ormai pronti per offrire al pubblico un viaggio intimo ed originale nella musica d'autore.

Paola Angeli (Bologna), Concreto Musicale Ambaradan (Loreto, An), Fabio Ilacqua (Varese), Matteo Parlati (Napoli), Francesca Romana Perrotta (Lecce), Pilar (Roma), Viola Selise* (Roma) e Costa Varvarigos (Napoli), dopo la presentazione ufficiale, tenutasi a Roma in diretta radiofonica su Radio Uno Rai, potranno farsi apprezzare ancora una volta dal pubblico, esibendosi live in una serata concerto che si terrà questa sera, mercoledì 20 giugno, alle ore 21.30 in Piazza Cesare Battisti a Macerata.

L'evento, che vedrà la conduzione di Carlotta Tedeschi e Gianmaurizio Foderaro, speaker di Radio Uno Rai, sarà all'insegna della musica e dello spettacolo, regalando al pubblico maceratese un'anteprima delle interpretazioni che andranno in scena all'Arena Sferisterio nelle serate del 22, 23 e 24 giugno.

Il concerto sarà preceduto da una conferenza stampa che si terrà alle ore 12.00 nella Galleria Scipione del Caffé Venanzetti di Macerata, durante la quale Piero Cesanelli, direttore Artistico del Festival, presenterà questi otto artisti che con note e versi giungeranno domani a Macerata per regalare emozioni a tutti gli spettatori del Festival. Loro che negli ultimi due mesi di selezione del concorso hanno convinto il Comitato Artistico e pubblico.

Il Concerto Musicale Ambaradan (Loreto, An) con il brano "L'amico con gli stivali", è stato designato dai lettori del setimanale RadiocorriereTv, Francesca Romana Perrotta (Lecce) con "L'istante che vale", ha primeggiato nel voto on line e nel televoto del pubblico di Radio Uno,  Fabio Ilacqua (Varese) con "La città giardino", Paola Angeli (Bologna) con "Sciarada", Costa Varvarigos (Napoli) con "'O munno e' ddoce", Matteo Parlati (Napoli) con "Vogliamo volare", Pilar (Roma) con "La mia gente" e Viola Selise (Roma) con "Calmapparente, sono stati scelti a insindacabile giudizio del Comitato Artistico (a seguito della duplice designazione di Francesca Romana Perrotta su Radio Uno Rai e Internet, il numero di otto vincitori è stato rispettato privilegiando le scelte del Comitato Artistico e inserendo Viola Selise, ovvero la prima degli esclusi della graduatoria del Comitato stesso).

I brani degli otto vincitori, insieme a quelli degli altri otto artisti finalisti, saranno contenuti nel Cd compilation della XVIII edizione del Musicultura Festival. Il progetto, nato con il prezioso sostegno della "Camera di Commercio dell'Industria e dell'Artigianato" e di "Imaie", è stato prodotto dall'etichetta Emergency, e vede la distribuzione di Lucky Planet. Nei giorni del Festival il Cd sarà in vendita presso Jukebox all'idrogeno (c.so della Repubblica, Macerata) e all'ingresso dello Sferisterio durante le serate finali.

19/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati