Cultura russa nelle Marche: stasera a Fermo concerto dei Premiera
Fermo | Al Centro congressi San Martino appuntamento con la prestigiosa orchestra di solisti; si tratta di un appuntamento all'interno del Festival Giovane Cultura Russa, che nei giorni scorsi ha toccato anche altre città marchigiane
Giovani artisti russi nelle Marche per rinsaldare un legame tra due comunità nel nome della cultura. Toccherà stasera all'appuntamento di Fermo, nell'ambito di una seire di iniziative in tutte le Marche. Appuntamento con un concerto al centro congressi San Martino con l'orchestra di solisti Premiera.
Il Festival "Giovane Cultura Russa" si svolge sotto l'egida del Ministero della Cultura e delle Comunicazioni di Massa della Federazione Russa, dell'Agenzia Federale per la cultura e la cinematografia e della Fondazione Russa per la Cultura ed è organizzato dalla Regione Marche e dall'Associazione Marche Russia.
Un appuntamento che è stato possibile organizzare nelle Marche grazie all'accordo firmato nel dicembre 2006 tra la Regione Marche e la stessa Fondazione Russa volto a favorire la diffusione della cultura russa e marchigiana anche a carattere internazionale. Un impegno sottoscritto a seguito della mostra "L'arte italiana del XX secolo attraverso i grandi marchigiani", allestita a Mosca nel mese di novembre 2007.L'Orchestra dei solisti "Premiera", fondata nel 1994 e diretta da Igor Dronov, direttore d'orchestra del Teatro Bolshoi, annovera tra i suoi musicisti giovani di talento e studenti del Conservatorio Statale Ciaikovskij di Mosca di età non superiore ai 18 anni. Il programma dell'orchestra è composto dalle opere di compositori russi ed europei.
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati