Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Basta alla cementificazione indiscriminata di Porto San Giorgio!”

Porto San Giorgio | “Non possiamo non chiedere, di fronte all’autentico sfacelo in cui versa la situazione urbanistica di Porto San Giorgio, le immediate dimissioni dell’ Assessore Raccichini” tuona il comitato per la tutela ambientale e culturale di Porto San Giorgio

Il comitato per la tutela ambientale, storica e culturale di Porto San Giorgio insorge contro o recenti fatti inerenti la lottizzazione della zona Corvaro.

"L'ineffabile Assessore all'Urbanistica Raccichini non finisce di stupire; ci chiediamo come possano egli e il suo Ufficio autoincensarsi in lodi sperticate nel momento in cui, sostanzialmente, si autodenunciano rispetto ad una vicenda urbanistica, (lottizzazione Corvaro ), su cui ammettono macroscopiche responsabilità." Il comitato si scaglia subito contro l'assessore Raccichini.

"Ci viene in mente il grande Antonio De Curtis, in arte Totò, che in un noto sketch più prendeva schiaffi e più si sbellicava di risate!
Ma il Comitato per la tutela ambientale, storica e culturale di Porto San Giorgio non intende raccogliere le scoperte provocazioni dall'Assessore, perché ritiene che la politica sia una cosa seria e non una farsa e che la gestione della cosa pubblica non possa essere trasformata in avanspettacolo ma sia impegno rigoroso per il bene collettivo.
Il Comitato, che si è impegnato a fondo in questi mesi su alcune vicende urbanistiche riuscendo a bloccare la dissennata cementificazione nelle Canossiane e a Rocca Tiepolo, è lieto che si intervenga con risolutezza su eventuali illegittimità del Piano Corvaro e al contempo chiede con forza che vengano al più presto verificate altre operazioni come il Consorzio Agrario, la ZP1 Nord ( via Marche ), la neonata zona commerciale Sud ( zona Oasi ecc.).
Anche per queste, ulteriori studi potrebbero indurre l'Amm.ne Comunale ad assumere un comportamento simile a quello tenuto per la "lottizzazione Corvaro".

Nel ribadire il nostro pieno appoggio all'operato della Magistratura chiediamo al contempo che i partiti, il Consiglio Comunale, la Politica, diano segni di vita ed esprimano un qualche moto di reazione in merito ad atti amministrativi su cui le istituzioni e anche i singoli consiglieri vengono pesantemente chiamati in causa e rispetto ai quali ciascuno dovrà assumersi le proprie responsabilità.

Al contempo ci rivogliamo alla collettività sangiorgese affinché eserciti una vigilanza partecipata rispetto a temi in agenda come l'area portuale, come Villa Pelagallo, come gli esiti della vicenda Cinema Excelsior su cui l'Assessorato all'Urbanistica e il suo ufficio evidentemente non sono in grado di garantire alcunché. Soprattutto continueremo il nostro impegno contro il progressivo svuotamento del potere pubblico nelle scelte di sviluppo urbano, che non da oggi accomuna indistintamente centro-destra e centro-sinistra.

Perché è ora di dire basta alla cementificazione indiscriminata di P.S.Giorgio che va invece organizzata in funzione dei diritti dei cittadini, restituendo le regole della democrazia al governo del territorio, imbastendo dal basso una risposta sociale e culturale a questa deriva che mette a rischio l'ambiente, il paesaggio, i beni culturali!"

 

17/06/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati