Gran Premio dell'Adriatico
Porto Sant'Elpidio | L'iniziativa, seconda per importanza in Italia al Campionato Europeo che si svolge annualmwente a Verona, si terrà il 12 e 13 maggio presso l'ex stadio Orfeo Serafini
di Giacomo Petrelli

L'esibizione in costume in sella a due cavalli arabi purosangue
Sarà un appuntamento di caratura internazionale quello che vedrà protagonista la città di Porto Sant'Elpidio nei giorni del 12 e 13 maggio prossimi. Nello splendido scenario del prato dell'ex stadio Orfeo Serafini si terrà, infatti, il "2° Gran Premio dell'Adriatico - Città di Porto Sant'Elpidio", concorso morfologico del cavallo purosangue arabo classe C Ecaho".
La manifestazione, organizzata dal "Comitato Gran Premio dell'Adriatico - città di Porto Sant'Elpidio" in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, si avvale anche del patrocinio e del contributo della Regione Marche e della Provincia di Ascoli Piceno e del sostegno logistico delle strutture ricettive comunali.
L'evento, dal punto di vista tecnico, è supportato, invece, dall'Anica (Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo), e vedrà protagonisti in quei giorni dai 100 ai 120 cavalli purosangue arabi che, divisi nelle rispettive categorie, concorreranno per aggiudicarsi i premi messi in palio dall'Anica e, per questo, saranno valutati da una giuria internazionale che ne giudicherà le caratteristiche morfologiche quali: l'armonia del corpo, la bellezza della criniera, l'eleganza della postura e dei movimenti.
L'iniziativa, seconda per importanza in Italia al Campionato Europeo che si tiene annualmente a Verona, nel mese di ottobre, attirerà a Porto Sant'Elpidio e nel circondario migliaia di appassionati e di visitatori meno esperti.
Basti pensare, al proposito, che il cavallo arabo è considerato, a ragione, il re del mondo equestre, animale di rara bellezza e versatilità. La prima edizione del Gran Premio, pur avendo le caratteristiche di una manifestazione sperimentale, ebbe un grande successo sia in termini di pubblico locale che di gradimento da parte di coloro che provenivano, in qualità di "addetti ai lavori", da fuori Regione. Ottimo fu anche l'impatto mediatico, visti i servizi sul Tgr e su Sky News.
"E' nostra convinzione che, quello di quest'anno, sarà certamente un evento di enorme richiamo - ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci - I molti appassionati del cavallo arabo, tra i quali grandi nomi del mondo imprenditoriale nazionale e personaggi del jet set che daranno conferma della loro partecipazione solo a ridosso dell'evento, saranno a Porto Sant'Elpidio conferendo un lustro del tutto particolare non soltanto al Gran Premio ma all'intero Territorio. Questa manifestazione rappresenta, dunque, un ottima vetrina per promuovere a livello nazionale ed internazionale la nostra città e rientra in quel fitto ed articolato programma di eventi organizzati dalla nostra Amministrazione per stimolare il movimento turistico di Porto Sant'Elpidio che l'anno scorso ha visto un incremento del 15,7%. Mi riferisco nello specifico ad iniziative come "Vola l'estate a Porto Sant'Elpidio" che quest'anno ha richiamato oltre 60 mila visitatori, al Festival Internazionale di Teatro per ragazzi, al Narraporto e al Beach Tennis Master Tour 2007 che si terrà nell'area ex Orfeo Serafini dal 22 al 24 giugno".
"Come abbiamo già fatto in occasione della festa del 1 maggio, - spiega l'Assessore al Turismo Giampiero Tosoni - anche in occasione del 2° Gran Premio dell'Adriatico, il lungomare verrà chiuso al traffico dall'ex stadio Orfeo Serafini fino a via Canada per garantire il pieno svolgimento del concorso che si terrà nell'area appositamente creata e allestita sul lungomare. Sarà un'occasione unica per ammirare gli eleganti, stupendi ed imprevedibili esemplari di cavalli arabi ed assistere ad uno spettacolo indimenticabile, suggestivo e ricco di emozioni. La chiusura al traffico prevista per il 13 maggio sarà la prima di tre domeniche in cui l'Amministrazione intende chiudere al traffico la zona del lungomare per restituire allo stesso il suo abito più tipico di luogo ideale per stare all'aria aperta e a contatto con la natura".
|
09/05/2007



Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati