Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di Casette: la posizione dei Democratici e Popolari

Sant'Elpidio a Mare | " C'è un'area convenzionata e il privato avrebbe dovuto aprire una strada entro il 1996. Non si capisce perché gli amministratori di centro sinistra non si sono adoperati a che ciò avvenisse"

dal gruppo dei Democratici e popolari di Sant'Elpidio a Mare riceviamo e pubblichiamo 

"Da molti anni si sapeva che era nelle intenzioni della famiglia Della Valle donare una nuova scuola alla collettività di Casette d'Ete ma è stato merito dell'amministrazione uscente, ed in particolare dell'assessorato all'urbanistica, l'aver creato quel clima positivo e di reciproca collaborazione con il donante, in modo che gli effetti di questa disponibilità si potessero effettivamente dispiegare.

"L'area scelta, come ben si sa, è quella di via Gioia, area di proprietà comunale ed immediatamente disponibile. Nel febbraio scorso il progetto preliminare è stato consegnato in comune e nell'ultimo consiglio, prima della sfiducia, abbiamo provveduto all'approvazione del progetto preliminare e all'adozione della relativa variante urbanistica. La prossima amministrazione, a questo punto, potrebbe approvare definitivamente il progetto in pochi mesi e prima della fine dell'anno sarebbe possibile l'inizio dei lavori. Se il prossimo sindaco deciderà di comportarsi diversamente, i tempi saranno ben più lunghi.

"Spiace che intorno a quest'opera si siano sollevate una serie di sterili polemiche, tese a dimostrare che la locazione fosse infelice e che alla collettività venissero sottratte strutture sportive che nell'area individuata sorgono. Nessuna di queste critiche ha un qualche pregio in quanto la localizzazione scelta permetterà di creare utili sinergie.

"Quanto al problema della viabilità, sollevato anche nel corso dell'assemblea che abbiamo tenuto l'altra sera a Casette d'Ete, pochi mesi prima di andarcene abbiamo scoperto che su quell'area è presente una strada, attualmente chiusa, accanto alla palestra, che altro non è se non un'area convenzionata. Il privato proprietario di quell'area ha una convenzione con il comune, a suo tempo sottoscritta, con l'obbligo di realizzare una strada entro il 1996! "Appena ho scoperto l'esistenza di tale convenzione, e conseguente obbligo mai rispettato del privato ad aprire quella strada - precisa l'ex assessore Marcello Diomedi - ho dato incarico agli uffici per valutare l'avvio di una procedura legale. Si tratta di una strada che potrebbe essere realizzata dal comune per poi rivalersi sul privato. Se fossi rimasto al mio posto avrei dato questa indicazione. Si tratta di un'area sulla  quale esistono impegni firmati davanti ad un notaio con tanto di polizza fidejussoria per 171 milioni di vecchie lire che il comune potrebbe incassare. Stupisce che gli amministratori di allora, con il governo di centro sinistra, che quella convenzione hanno siglato, abbiano voluto ignorarla per anni tanto da permettere al privato di non adempiere ai suoi obblighi. L'apertura di quella strada assieme alla realizzazione di parcheggi previsti dal Prg permetterebbe di avere una situazione ottimale per quanto concerne viabilità e spazi di sosta".

Quanto agli impianti sportivi, questi saranno realizzati ex novo nella parte posteriore della palestra con finanziamenti che sono già disponibili e frutto di un accordo di programma con la Tods spa".

08/05/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati