Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una fiaba per superare le proprie paure

Porto Sant'Elpidio | Gli alunni di alcune scuole di Porto Sant'Elpidio creatori di fiabe per sconfiggere il disagio giovanile

di Giacomo Petrelli

Un momento dell'iniziativa "Raccontafavole" con le classi terze delle scuole

Prosegure l'iniziativa intitolata "Dall'apprendimento della lettura e scrittura alla stesura del testo attraverso l'animazione teatrale - dalla 1^ alla 5^ elementare", che si sta svolgendo presso le scuole elementari di Porto Sant'Elpidio "Collodi" nel quartiere Corva, "Cretarola", "De Amicis" nel quartiere Marina Picena" e "Rodari" in zona Faleriense.

Dopo il Raccontafavole, gli alunni delle classi quarte coordinati dall'animatore teatrale Ermanno Pacini, in stretta collaborazione con i Collegi dei docenti, si cimenteranno nel "Raccontafiabe", elaborazione di fiabe ambientate nel nostro tempo di cui, protagonista, è il bambino che, come ogni protagonista di fiabe, s'impegna nella "missione" di risolvere una situazione che egli avverte come ingiusta e come disagio. Alla fine, il protagonista, dovrà superare delle situazioni difficili che metteranno alla prova le sue paure e solo superandole avrà l'elemento magico che simbolizza "il dare il meglio di sé in ogni situazione ed in nome della giustizia.

"Il progetto- spiega l'animatore teatrale Ermanno Pacini - nasce con lo scopo di sviluppare l'atto creativo all'interno dell'attività scolastica attraverso la creazione di favole (nelle classi 3°) , fiabe (nelle classi 4°) e poesie (nelle quinte) ideate dagli alunni e raccontate ai loro coetanei.

In ogni classe, dopo che gli alunni hanno prodotto le favole, fiabe o poesie, se ne sceglieranno alcune, quelle che si ritengono più complete, e si curerà, una lettura drammatizzata per presentare il prodotto letterario alle classi dei bambini più piccoli. Quest'ultima attività ha lo scopo ben preciso di creare nei bambini e ragazzi "l'abitudine" a raccontarsi, ascoltare e confrontarsi con gli altri per crescere insieme; e sottolineo come essa possa essere un valido e serio strumento preventivo, oltre che educativo, in quella che gli adulti definiscono "l'incomunicabilità fra gli esseri nella vita moderna", causa riconosciuta di quel diffuso malessere esistenziale che spinge la nostra gioventù, e non solo, a comportamenti pericolosi e purtroppo, in diversi casi, deviati e violenti".

 

31/05/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati