Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 21 giugno in tutta Europa c’è la ‘Festa della Musica’: anche Fermo e Senigallia aderiranno

Fermo | Ogni anno, il 21 giugno, più di 110 paesi si trovano riuniti in occasione della celebrazione della Festa della Musica. La Festa della Musica è stata fissata in una data unica, il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate

La Festa ha coinvolto negli anni le città di Madrid, Istanbul, Bruxelles, Budapest, Berlino, Barcellona, Santa Maria da Feira (Portogallo), Parigi, Napoli, Ginevra, Losanna, Lussemburgo. E' un evento internazionale, che vede le città interessate, il 21 giugno di ogni anno, vivere il solstizio d'estate pervase da due elementi inscindibili: la festa e la musica. La festa che si vive in città a cavallo del 21 giugno si trasmette come un fluire naturale dai musicisti al pubblico e viceversa. Grandi artisti o piccoli gruppi alle prime armi provano e comunicano la stessa emozione e voglia: quella di far musica insieme per fare festa. Questa grande manifestazione popolare e gratuita è dedicata alla musica sotto tutte le forme e aperta a tutti i musicisti, sia amatoriali che professionisti. Essa è rivolta a tutti i tipi di pubblico, mira a diffondere la pratica musicale e tenta di familiarizzare giovani e meno giovani con tutte le forme di espressione musicale.

‘La Festa della Musica' vedrà come protagoniste anche due città della Regione Marche: Fermo (per la prima volta) e Senigallia (quinta partecipazione). Proprio a questo scopo le amministrazioni di Fermo e Senigallia, la dott.ssa Ivana Iacchetti, collaboratrice dell'assessore regionale Luigi Minardi insieme all'organizzatore Marco Staccioli hanno voluto presentare la ‘Festa della Musica' all'Aula Verde della Regione Marche. Per Fermo erano presenti il sindaco Saturnino Di Ruscio e Mariantonietta Di Felice, Assessore Politiche Giovanili; per Senigallia Velia Papa Assessore alla Cultura, Promozione e Spettacolo e Simone Ceresoni Assessore alle Politiche Giovanili.

L'evento sarà organizzato dall'Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica in collaborazione con i Comuni di Fermo e di Senigallia avverrà contemporaneamente a tutte le altre città europee facenti parte di tale circuito (Napoli, Senigallia, Arco, Bezzecca Val di Ledro, Lucca, Rivoli). Il punto di forza di tale iniziativa è la partecipazione di un ampio numero di artisti. Infatti, secondo lo spirito della Festa viene dato spazio a musicisti giovani e non, esperti o dilettanti, offrendo a chiunque abbia desiderio di fare musica e di esibirsi un'accurata organizzazione, attrezzature e pubblico. Sono già iniziate le iscrizioni dei gruppi musicali e dei musicisti che hanno intenzione di partecipare. E' possibile farlo al sito ufficiale della manifestazione www.festadellamusica-europea.it.

"Un grandissimo evento per la nostra città - dice il sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio - che vedrà l'esibizione di gruppi musicali e di singoli artisti con l'opportunità di spaziare tra tutti i generi di musica. La ‘Festa della Musica' a Fermo si svolgerà dal 20 al 23 giugno. Avremo concerti in Piazza del Popolo, Piazzale Azzolino, Girfalco, Monterone, Cortile Scuola ‘Betti', Chiostri: Palazzo Sassatelli, Chiostro Carmelitani, Fontevecchia; Biblioteca, Cisterne Romane, Piccole Cisterne, Buc, Cortile Gigliucci, Parcheggio Marinelli, San Carlo. Sarà importante riuscire a coinvolgere i giovani in questo interessantissimo progetto".

"Siamo contenti di poter organizzare anche a Fermo la Festa della Musica - spiega il presidente Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, Marco Staccioli -. Siamo molto avanti con la programmazione e tantissime fino a questo momento sono le iscrizioni. Senigallia è ben lieta di poter condividere con Fermo questa esperienza. Ed anzi, per rafforzare questo legame alcuni artisti di Senigallia verranno ad esibirsi a Fermo e viceversa".

 

23/05/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati