Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cinetour fa tappa nella Perla dell'Adriatico

Grottammare | Il Cinema in viaggio per l’Italia con Cinecittà

di Luigina Pezzoli

Cinecittà Holding, in collaborazione con Istituto Luce e Ministero della Solidarietà Sociale, presenta la tappa di Grottammare del Cinetour, iniziativa organizzata per il settantesimo compleanno di Cinecittà. Nel corso della conferenza stampa, che si svolgerà sabato 26 maggio alle ore 12 presso la Sala Kursaal, verranno illustrati finalità e contenuti dell’evento itinerante che dai primi di maggio sta portando il cinema in giro per l’Italia.

Parteciperanno il Sindaco di Grottammare, Luigi Merli, l’Assessore alla Cultura Enrico Piergallini e Giulio Locci, incaricato dell’agenzia che ha realizzato l’evento, che presenterà il Cinetour. Presso il Museo dell’Illustrazione Comica verrà inoltre allestita una mostra fotografica con 25 immagini provenienti dall’archivio fotografico dell’Istituto Luce, 5 per ogni tema proposto: costumi, scenografia, effetti speciali, make up & hair, direttore di produzione.

Queste categorie seguono il filo conduttore del Tour che si prefigge di accompagnare il pubblico in un viaggio all’interno della storia e del mondo di Cinecittà. Il Comune di Grottammare affiancherà la mostra dell’Istituto Luce con una rassegna di illustratori italiani contemporanei le cui opere appartengono alla collezione comunale. Saranno selezionate per l’occasione tutte quelle illustrazioni che abbiano attinenza con il mondo del cinema. Domenica 27 maggio la centralissima e suggestiva Piazza Kursaal si trasformerà in un set cinematografico.

Grandi scenografie riprodurranno l’affascinante atmosfera di Cinecittà e nel maxi schermo verranno proiettati il film Lettere dal Sahara – sulle difficoltà di integrazione nel nostro paese - e un documentario sulla straordinaria figura di Sergio Leone. Si aprirà la serata con un tuffo nel passato attraverso la proiezione di un cinegiornale che l’Istituto Luce ha montato appositamente per il Cinetour: politica e reportage dalle zone di guerra, resoconti dei fatti salienti delle settimane a cui si riferiscono. Per il cinegiornale di Grottammare si proporrà la stessa struttura di quelli originali: politica, cronaca, cronaca rosa, tradizioni popolari, arte e spettacolo, sport.

Sarà presente alla serata il Cons. Francesco Ippolito, Capo di Gabinetto del Ministero della Solidarietà Sociale. Un evento all’insegna della storia, del cinema, della cultura del mondo di Cinecittà e delle emozioni che in settant’anni ha saputo trasmettere. Cinetour nel suo viaggio non esporterà solo spettacolo, ma anche un messaggio di solidarietà rivolto all’integrazione sociale dei cittadini stranieri in Italia. Per contattare direttamente l’organizzazione del Cinetour: ufficiostampa@erre360.it (06/36000101)

22/05/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati