Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ipia “Ercole Rosa” di Tolentino: inaugurata la rinnovata storica sede

Tolentino | Dopo 55 anni dalla sua istituzione, l’Istituto professionale di Stato per l’industria e l’artigianato “Ercole Rosa” di Tolentino rinasce a nuova vita.

Dopo 55 anni dalla sua istituzione, l'Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato "Ercole Rosa" di Tolentino rinasce a nuova vita. Da un lato, con il rinnovato vigore didattico e la ripresa di ottime prospettive occupazionali per i giovani che vi si diplomano, dall'altro con la consegna alla scuola, da parte della Provincia di Macerata, di un edificio completamente ristrutturato ed adeguato alle necessità dell'accresciuta popolazione studentesca e dei due indirizzi formativi: Meccanica e Moda.

Il primo rappresenta la sezione "storica" dell'Ipia di Tolentino, istituto fondato nel 1952 per trasformazione da comunale a statale dell'ancora più antica scuola di "Arti e Mestieri"; il secondo è attivo solo dalla metà degli anni '90 e si è ampliato in questi ultimi anni anche con la specializzazione in "modellista per la piccola pelletteria". Tradizione e modernità, dunque, che procedono di pari passo con apprendimento della manualità e sviluppo della creatività: il tutto a favore del tessuto economico del territorio di riferimento.

Proprio questi aspetti sono stati sottolineati oggi, in occasione dell'inaugurazione ufficiale della ristrutturata sede scolastica, dal presidente della Provincia, Giulio Silenzi, dall'assessore regionale alla Formazione professionale, Ugo Ascoli e dal sindaco Luciano Ruffini. Alla cerimonia inaugurale, introdotta dalla dirigente scolastica Paola Farina, sono intervenuti i consiglieri regionali Francesco Comi e Francesco Massi, diversi ex alunni ed ex insegnanti dell'Istituto, presidi di altri scuole superiori e l'assessore provinciale all'Istruzione, Clara Maccari, la quale ha sottolineato come, con un investimento di oltre 600 mila euro, l'edificio sia stato completamente rinnovato al suo interno, ricavando nuovi spazi per aule e laboratori senza aumentare la volumetria complessiva e senza modificare l'architettura esterna, risalente alla fine degli anni Venti.

L'assessore Maccari ha ringraziato tecnici e maestranze della Provincia e dell'impresa appaltatrice che hanno portato a termine i lavori con sei mesi di anticipo sul termine previsto. La direttrice Luciana Mariani ha presentato le diverse iniziative culturali programmate a corollario della cerimonia "per fa sì che l'inaugurazione della scuola - ha detto il presidente della Provincia, Silenzi - non sia solo un momento di festa, ma anche occasione di riflessioni e di approfondimenti con i giovani e per i giovani".
La giornata inaugurale è stata sottolineata da una sfilata di abiti da sposi disegnati e realizzati all'interno della scuola, che sono stati presentati ed indossati sia dalle alunne della sezione Moda sia dai loro colleghi maschi della sezione Meccanica in un simbolico "matrimonio" tra le due specializzazioni, foriero di una lunga vita di successi per l'Istituto "Ercole Rosa" di Tolentino.

20/05/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati