Giornata dell Europa
Macerata | Gli studenti del liceo scientifico di Macerata raccontano la loro esperienza di delegati alle Nazioni Unite.
Mercoledì prossimo si celebra la Giornata dell'Europa, istituita come simbolo - insieme all'inno e alla bandiera - dell'Europa unita. La ricorrenza, fissata ogni anno il 9 maggio, a ricordo delle "dichiarazione Schuman" del 1950, sarà celebrata a Macerata nella sala consiliare della Provincia con un incontro pubblico alle ore 17,30 promosso dal Liceo scientifico "Galileo Galilei" sul tema "Noi studenti delegati alla Nazioni Unite".
Un gruppo di studenti del liceo maceratese relazionerà sul progetto di simulazione che li ha visti recentemente protagonisti a New York nel ruolo di "delegati" all'assemblea dell'ONU, insieme a molti altri studenti di diversi Paesi del mondo.
"L'obiettivo dell'incontro - riferisce il preside, prof. Enrico Verdinelli - è quello di condividere questa unica e preziosa esperienza formativa con tutte le componenti del mondo scolastico e con le realtà del territorio".
Un gruppo di studenti del liceo maceratese relazionerà sul progetto di simulazione che li ha visti recentemente protagonisti a New York nel ruolo di "delegati" all'assemblea dell'ONU, insieme a molti altri studenti di diversi Paesi del mondo.
"L'obiettivo dell'incontro - riferisce il preside, prof. Enrico Verdinelli - è quello di condividere questa unica e preziosa esperienza formativa con tutte le componenti del mondo scolastico e con le realtà del territorio".
|
02/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati