Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La carica dei millecinquecento

Giulianova | Giulianova, Tortoreto e Alba invasa da atleti di tutto il mondo

di Paride Travaglini

Dopo mesi e mesi trascorsi a organizzare la manifestazione, è arrivato il momento tanto atteso, il momento della partenza, dello start, dell'interminabile serpentone di atleti che ogni anno da sette anni affollano il lungomare di Giulianova prima e di Tortoreto e Alba Adriatica poi.

E il momento della gara vera e propria, la "Riviera d'Abruzzo half marathon" sulla canonica distanza dei 21,097 km, la corsa dei "top runners" e la gara dei semplici amatori, tutti trattati con la stessa ospitalità ormai proverbiale dagli organizzatori della Runners Adriatico.

Partenza e arrivo nei pressi dei villaggi turistici Holiday e Baviera sul lungomare nord di Giulianova, quindi tutto percorso pianeggiante, per una mezza maratona che è sicuramente tra le prime d'Italia per quantità e qualità.
In più, rispetto alle sei edizioni passate, c'è da sottolineare che la manifestazione ha acquisito ufficialmente lo status di gara internazionale. Si tratta di un vero marchio di attestazione di qualità, essendo la "Riviera d'Abruzzo" l'unica gara podistica in regione con la qualifica di internazionalità.

Il presidente della Runners Adriatico Gianni Petrella ha ultimato le liste dei big.
E' già sicura la presenza di atleti provenienti da Germania, Polonia, Malta, Lussemburgo, Egitto e Francia, ma è praticamente certo che ai nastri di partenza ci saranno anche i soliti corridori keniani e marocchini, oltre agli italiani ovviamente.
Petrella e il suo staff hanno trovato l'accordo con i keniani Kipkemei Kogo (vincitore della passata edizione), Salomon Rotich (secondo un anno fa, perdendo in volata) e Kipngetich Rugut, il marocchino Cherkaoui Laalami, il quotato italiano Matteo Palumbo e, dulcis in fundo, il keniano di recente secondo a Praga in 1h01'20" Yator Jacob. Tra le donne, l'azzurra Marcella Mancini verrà contrastata dalla keniana Chepchumba e dall'altra italiana Zanardi.

Previsti circa 1.500 partecipanti, tra la mezza maratona e la prova intermedia di 7 km.
La partenza è fissata per le ore 9 di domenica, madrina dell'evento sarà l'ex campionessa di atletica leggera Marisa Masullo.
Da segnalare che l'intero circuito (lungomare di Giulianova, Tortoreto e Alba Adriatica) verrà chiuso totalmente al traffico automobiistico.

Oggi (venerdì) si è invece disputato il sesto memorial intitolato a Fernanda Sardella, riservato alle scuole elementari Acquaviva, Gaetano Braga e Don Milani, grazie alla disponibilità delle insegnanti e del signor Vincenzo Avoglio, direttore dei tre plessi. Così circa cinquecento bambini hanno animato le stradine all'interno del camping Baviera di Giulianova.

15/05/2007





        
  



5+4=
Maratona Giulianova

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati