Civitanova Alta cambia mise: nuovo parcheggio e passaggio pedonale
Civitanova Marche | Saranno inaugurati mercoledì 16 maggio, alle ore 11, il nuovo parcheggio di piazza Skawina e la scalinata di collegamento tra viale della Rimembranza e via Roma
di Giacomo Petrelli
Saranno inaugurati mercoledì 16 maggio, alle ore 11, il nuovo parcheggio di piazza Skawina e la scalinata di collegamento tra viale della Rimembranza e via Roma, nella Città alta.
Il parcheggio, realizzato nell'area adiacente alla farmacia e all'Istituto professionale "Bonifazi", è dotato di una quindicina di posti auto, nonchè di accesso e percorsi pedonali utilizzabili anche dai disabili. Il costo dell'opera è di 190 mila euro.
L'altro intervento è stato invece realizzato in seguito a un accordo tra il Comune e un privato. In virtù di ciò, la società immobiliare Harlem si è fatta carico dei costi della scalinata di collegamento tra viale della Rimembranza e il centro storico, mentre il Comune si è accollato le spese necessarie alla meccanizzazione del cancello, all'installazione di un impianto di videosorveglianza e alla pulizia.
"L'opera, che si è potuta realizzare grazie alla collaborazione dei proprietari dell'immobile dove sorge il passaggio - spiega l'assessore alla Delegazione, Ermanno Carassai - rientra nel progetto di realizzazione di parcheggi e altre infrastrutture destinate a decongestionare dal traffico il centro storico".
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati