Michael Burrit in concerto
Fermo | Il grande percussionista e compositore americano sarà a Fermo Venerdì 13 aprile 2007, ore 20 presso l' Auditorium Billè

Iscritti al master
E' considerato uno dei più grandi solisti e compositori di Strumenti a Percussione al mondo e venerdì 13 aprile Michael Burrit terrà un concerto straordinario, aperto al pubblico e ad ingresso gratuito, alle ore 20 nell'auditorium "Billè" del Conservatorio di Musica "Pergolesi" nell'ambito del Masterclass organizzato che sta tenendo per giovani percussionisti di tutta Italia. Si potranno così apprezzare dal vivo le doti di questo artista acclamato per il suo virtuosismo e per le sue qualità artistiche, le cui performance sono richieste dai maggiori teatri e sale da concerto dei 4 continenti. Basti citare la Carnegie Hall a New York e la Queen Elizabeth a Londra dove Michael Burrit è invitato regolarmente a tenere concerti.
L'evento è organizzato dal Conservatorio di Musica "G.B.Pergolesi" in collaborazione con la Italy Percussive Arts Society, grazie al maestro Antonio Santangelo, docente di Strumenti a Percussione al Conservatorio di Fermo e presidente Italy Percussive Arts Society.
A Fermo il maestro Burrit suonerà venerdì musiche di Astor Piazzola, E. Mammut, K.Abe, L.H. Stevens ed anche brani composti da lui stesso, apprezzatissimo anche nella veste di compositore.
Con il maestro si esibiranno anche i migliori allievi del Master fermano: Antonino Secchia, Enrico Bertelli, Vincenzo Raddato, Andrea Saracino, Mario Spataro e Francesco Nataloni.
Fuori programma, al termine del concerto, verrà eseguito un brano per Marimba e quartetto di Percussioni scritto da Burrit e presentato a Fermo in prima esecuzione assoluta che vedrà protagonista alla Marimba Francesca Santangelo considerata una delle più interessanti promesse del panorama percussionistico internazionale accompagnata alle Percussioni da Luca Ventura, Marco Germani, Francesco Nataloni e Claudio Santangelo
|
12/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati