Fiera delle Palme in Piazza XX Settembre: Centro chiuso alle auto
| CIVITANOVA - La zona a traffico limitato interesserà dalle 10 alle 20, come ormai consuetudine, piazza XX settembre, i vialetti sud e nord, corso Umberto, via Duca degli Abruzzi e viale Matteotti dove saranno vietati il transito e la sosta
di Giacomo Petrelli
Tweet |
![]() |
|
Ancora una giornata senza auto in centro, quella di domenica 1° aprile. In occasione della Fiera delle Palme (che vede la presenza di oltre 150 espositori), la zona a traffico limitato interesserà dalle 10 alle 20, come ormai consuetudine, piazza XX settembre, i vialetti sud e nord, corso Umberto, via Duca degli Abruzzi e viale Matteotti (fino all’incrocio con via Duca degli Abruzzi), dove saranno vietati il transito e la sosta.
L’ordinanza emessa dalla Polizia municipale prevede deroghe per i residenti, i veicoli impegnati in operazioni di carico e scarico, i mezzi di linea urbana ed extraurbana, compresi i taxi, i veicoli che trasportano disabili, i mezzi di emergenza e quelli degli operatori commerciali autorizzati e per i velocipedi.
Per facilitare l’accesso dei pedoni al centro, anche la prossima domenica, dalle 14,30 alle 19,30, sarà in servizio un bus-navetta dell’Atac che farà la spola tra il piazzale dello stadio polisportivo e il parcheggio antistante la chiesa di Cristo Re. Le corse sono gratuite.
Dalle 8 alle 20 sarà inoltre vigente il divieto di sosta con rimozione sui due lati delle vie Trieste, Venezia, Cavour (nel tratto compreso tra viale Vittorio Veneto e il lungomare Piermanni), Lauro Rossi, Fiume, Zara (nel tratto tra via Fiume e viale Matteotti). In via Lauro Rossi, dalle 10 alle 20, sarà invertito il senso di marcia in direzione ovest-est.
Per consentire l’accesso alla zona a traffico limitato sono previsti tre varchi di accesso agli incroci tra corso Umberto e via Lauro Rossi, viale Vittorio Veneto e via Cavour e tra via Vela e piazza XX settembre. La stazione ferroviaria potrà essere raggiunta esclusivamente da via Marconi.
![]() |
|
30/03/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
Violenza in Famiglia: se ne parla con Roberta Bruzzone, Roberto Mirabile e Lucia Zilli (segue)
Serata Saharawi: oltre 5000 € per l' accoglienza sanitaria dei bambini (segue)
Violenza in famiglia:anello scatenante e ripercussioni sui minori. Se ne parla mercoledì 10 aprile (segue)
Premio 5StarWines di Vinitaly al Pignotto 2010 Riserva dell'azienda agricola Monti (segue)
Nuovi comici, al vincitore cinque date con Maurizio Battista (segue)
Pelasgo 968 e Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati sottoscrivono un protocollo di intesa (segue)
Show cooking della salute alla Teng arredamenti per i 50+1 anni di attività (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji