Botta e risposta tra Gabrielli, Gaspari e la Capriotti
San Benedetto del Tronto | Temi: assunzioni ed incarichi, regolamento suolo pubblico, contributi elargiti dall'assessorato al Tursimo.
di Carmine Rozzi
Assunzioni, regolamento per l’occupazione di suolo pubblico e contributi elargiti dall’assessorato al Turismo. Questi gli argomenti delle tre interrogazioni (vedere allegati) che presenterà Bruno Gabrielli per la sessione del Consiglio Comunale fissato per mercoledì 21 febbario.
“Mi pare di ricordare che Il sindaco in consiglio se era espresso molto chiaramente in merito alle assunzioni di nuovo personale affermando che a partire dal 2007 esse sarebbero state effettuate esclusivamente con evidenza pubblica o concorsi ma a me non risulta” sottolinea Gabrielli. A riprova cita i tre casi i cui contrattri scadevano entro il 2006. Quello del dott. Giovanni Desideri, riconfermato e promosso a direttore dell’Urp. Della dott.ssa Barbara Torquati, prorogato fino al 30/6 e quello della dott.ssa Rachele La Versa fino al 30/3.
Secondo l’esponente di minoranza questa è una ulteriore riprova del fatto che l’attuale sindaco Giovanni Gaspari “…non solo smentisce ciò che afferma ma antepone le scelte di carattere personale a quelle di carattere oggettivo…”. Pronta e secca la risposta del primo cittadino:”Sulle assunzioni potrei stare a parlare per ore con il consigliere Gabrielli. Incominciando da quella che, nei quattro anni e mezzo della Giunta Martinelli, non fece altro che starsene nella hall del Comune a fumarsi una sigaretta dietro l’altra senza essere riuscito a fare una sola cosa di concreto”.
Restando nel campo degli incarichi Gabrielli cita il caso del rag. Guido Renzi della Segreteria del Sindaco che in data 14 settembre 2006 è stato nominato dallo stesso quale membro del Collegio Provinciale di Revisore dei Conti con una retribuzione di 24 mila euro per i prossimi tre anni. Lo stesso, insieme all’ingegner Daniele Paoretto, fa parte dello staff tecnico di parte nominato dal Comune per esaminare la causa intestata nel 2004 da un privato che chiede un risarcimento danni per l’allagamento di una tabaccheria di sua proprietà.
In data 19 ottobre 2006 l’Amministrazione ha istituito un tavolo di lavoro per cercare di regolamentare l’occupazione del suolo pubblico. Mentre con deliberazione di Giunta n°36 del 01/02/2007 è stata disposta la sospensione delle attività di esame e rilascio da parte degli uffici comunali delle autorizzazioni per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche.
“Ma a tutt’oggi - fa rilevare Gabrielli - non è stato rilasciato nessun rendiconto del lavoro fin qui svolto, né ai consiglieri né alle commissioni”. L’esponente del centro destra, dopo essersi dichiarato preoccupato per la mancanza di aggiornamenti su di un argomento molto delicato che interessa parecchi esercenti, paventa che si ripeta ancora una volta l’incresciosa situazione nella quale si sono venute a trovare le Commissioni costrette e visionare delibere a non più di una settimana dai Consigli Comunali.
“Invito il Presidente del Consiglio ad ascoltare i suggerimenti dei Capigruppo e magari orientarsi di conseguenza senza presentarci la lista già redatta ”. Chiamata in causa la stessa Giulietta Capriotti cita in risposta l’art.64 Sez.A del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale :” L’ordine del giorno delle riunioni del Consiglio Comunale è compilato dal Presidente del Consiglio di concerto con il Sindaco” ricordando che lei stessa ha proposto più volte che venga istituita una apposita Commissione all’interno del Consiglio Comunale per redigere un nuovo Regolamento.
Sul fronte dei finanziamenti elargiti dall’assessore Domenico Mozzoni, Gabrielli fa rimarcare che “Il nostro assessorato al Turismo ha inteso devolvere 6 mila euro per la promozione delle tipicità fermane, altre 5 mila euro per il Parco Piceno per Eventi. Dopo tanta magnanimità per i vicini di casa ora ci aspettiamo che ne dia almeno il doppio al Consorzio Riviera delle Palme per il BEA (Banco Enogastronomia ed Artigianato locale) programmato per la fine di aprile”. .
|
|
16/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







