Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce la consulta per l’inserimento socio-lavorativo degli ex detenuti

Ascoli Piceno | Su proposta dell’Assessorato alle politiche sociali il Consiglio provinciale, nella seduta di ieri 15 febbraio, ha approvato l’istituzione della Consulta per l’inserimento socio - lavorativo degli ex detenuti.

“L’istituzione della Consulta - spiega l’assessore alle politiche sociali Licia Canigola – è ispirata all’art. 27 della Costituzione (“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”), alla Legge quadro 328/2000 in materia di servizi sociali e al protocollo di intesa in materia penitenziaria e post-penitenziaria stipulato nel 2001 tra la Regione Marche e il Ministero della Giustizia. L’esigenza di creare questo organismo nasce dalla necessità di approfondire la conoscenza del fenomeno penitenziario all’interno del territorio provinciale, di sostenere il reinserimento degli ex detenuti e di prevenire la recidiva. La consulta mirerà a definire interventi attraverso l’apporto di istituzioni, organizzazioni di volontariato e delle associazioni impegnate nel settore dell’esecuzione penale esterna e delle misure alternative alla detenzione, tutte rappresentate nella Consulta”.

Il Consiglio Provinciale ha individuato in Giuseppe Marconi e Livio Botticelli i due suoi rappresentanti all’interno del nuovo organismo. La Consulta entrerà in attività quanto prima: nelle settimane scorse, infatti, si era svolta una riunione preliminare durante la quale rappresentanti istituzionali e figure tecniche avevano già trovato un’intesa di massima, soprattutto di fronte all’esigenza di affrontare in tempi brevi i problemi collegati alla questione penitenziaria.

16/02/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati