Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto “Macerata-Cina”

| MACERATA - Doppio “focus” su turismo e agroalimentare

Il progetto “Macerata-Cina”, voluto dalla Provincia per rispondere concretamente alle esigenze di internazionalizzazione del settore economico-produttivo locale, avrà un momento di ampio confronto tra le istituzioni e le realtà imprenditoriali del territorio, mercoledì 6 dicembre, nella sala convegni dell’Ente, in via Velluti, a Piediripa.

Si tratta di un seminario di approfondimento dedicato a due settori: l’agroalimentare, da un lato; il turismo, dall’altro. I lavori si svilupperanno in modo pratico, concreto.
Al mattino, dalle ore 8.30 alle ore 10.30, verranno trattati soltanto i temi legati all’enograstronomia, con la presentazione dei dati import-export fra la Cina e la provincia di Macerata e con l’illustrazione del mercato cinese dei prodotti agroalimentari (elementi peculiari, rete di distribuzione, analisi delle strategie).

Nel primo caso interverrà il prof. Paolo Russo dell’ateneo maceratese, nel secondo relazionerà Patrizia Tambosso, consulente della Provincia proprio per il progetto “Macerata-Cina”. Poi, alle 10.30, i partecipanti si divideranno in gruppi e in sale diverse discuteranno in merito a quei prodotti locali che sono già in grado di affrontare il mercato cinese: olio, vino, pasta, dolciumi e cioccolato. Ciascun gruppo avrà un moderatore, esperto del settore, e si avvarrà anche della “testimonianza” del prof. Yan Chunyou, docente all’università cinese di Beijing.

Nel pomeriggio, come detto, si parlerà di turismo (ore 14.30). I dati del rapporto turistico fra Italia (provincia di Macerata) e Cina saranno presentati da Flavia Maria Coccia dell’Isnart, mentre a cura di Patrizia Tambosso sarà l’esame del settore turismo in relazione al mercato cinese. Un importante contributo alla discussione verrà dato da Pietro Leoni, consulente della Provincia. Poi, il seminario proseguirà con lavori di gruppo sull’offerta turistica, da una parte, e sulle agenzie turistiche, dall’altra, anch’essi coordinati da un qualificato moderatore e arricchiti da “testimonials”.

Quindi, a fine giornata è previsto un nuovo incontro generale per tirare le somme su quanto emerso e delineare, così, un quadro complessivo della situazione. All’iniziativa parteciperanno il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e gli assessori della Giunta coinvolti nel progetto, i rappresentanti della Regione Marche, dell’Azienda speciale “Ex.It.” della Camera di commercio, della Confindustria Macerata e dell’Istituto “Padre Matteo Ricci”.

Nei primi mesi del 2007 sono in programma altri seminari del genere, dedicati ai settori della calzatura, della pelletteria, del tessile e abbigliamento, della cultura e della formazione.

01/12/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati