Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In dirittura d’arrivo, il VI festival dell’Intermezzo e dell’Opera Buffa

| ALBA ADRIATICA - Prima degli spettacoli del 26 Novembre e del 3 Dicembre sono previste due incontri-dibattiti che rappresentano la vera novità dell’anno.

di Paride Travaglini


Il VI festival dell'Intermezzo e dell'Opera Buffa 2006 organizzato dall'Associazione Musicale Haydn ad Alba Adriatica nella Sala Congressi di via Bafile è in dirittura d'arrivo.
 
Domenica 19, 26 Novembre e 3 Dicembre  alle ore 17,30, le rappresentazioni più importanti:
Il filosofo di campagna di Baldassarre Galuppi del quale ricorre quest'anno  il bicentenario dalla nascita e l'Opera comica di W. A. Mozart ( di cui ricorrono i 250 anni dalla nascita)  Bastiano e Bastiana  e l'opera sinestetica Pinocchio con musiche originali di Sara Torquati.
 
Prima degli spettacoli del 26 Novembre e del 3 Dicembre sono previste due incontri-dibattiti che rappresentano la vera novità dell’anno.
 
Il primo, a cura del Prof.Evio Hermas Ercoli dell'Università di Macerata sul tema "La massoneria, la musica......Mozart" e la seconda a cura del Prof. Nicola Coco Criminologo dell'Università La sapienza di Roma che relazionerà su : "Sviluppo della letteratura esoterica su Pinocchio e delle ricerche biografiche  sull'identità massonica di Carlo Lorenzini.”.
 
Soddisfazione espressa dall'Assessore alla cultura del Comune di Alba Adriatica Cecilia Falcone per la grande affluenza di pubblico che ha raggiunto l’apice nell'ultimo appuntamento dedicato alla Serva Padrona di Pergolesi. Una  serata terminata in un'atmosfera di allegria generale con una degustazione di vini delle cantine Rasicci di Controguerra.
 
“Non è facile avere le sale piene specialmente in inverno nella nostra zona – ha affermato l’assessore-; certamente è  più semplice avere parecchio pubblico in estate. Non si può dunque che essere soddisfatti dell'interesse che ha creato questo Festival slittato per il 2006 nel periodo autunnale.”.

09/11/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati