Scoperta dalla polizia provinciale discarica abusiva di pneumatici
| MACERATA - Il comandante della Polizia provinciale, Alberto Storani, ha disposto indagini per identificare i responsabili del fatto.
Una discarica abusiva di vecchi pneumatici è stata scoperta dagli agenti della Polizia provinciale di Macerata lungo il Fiastrone. Le “carcasse” – circa un centinaio – sono state rinvenute in un tratto del fiume che costeggia la strada provinciale Pian di Pieca-Fiastra.
La maggior parte di quegli pneumatici – ora rimossi dall’alveo – erano accatastati in un punto del Fiastrone creando ostacolo al regolare deflusso delle acque. Altri erano lungo il corso d’acqua, per circa un chilometro, bloccati da rami o tronchi posti di traverso. Per rimuoverli, gli agenti della Polizia provinciale sono intervenuti con un canotto in dotazione e sono stati aiutati dal personale del servizio tecnico del Comune di San Ginesio – competente territorialmente – intervenuti con altre attrezzature adeguate.
Il comandante della Polizia provinciale, Alberto Storani, ha disposto indagini per identificare i responsabili del fatto.
La maggior parte di quegli pneumatici – ora rimossi dall’alveo – erano accatastati in un punto del Fiastrone creando ostacolo al regolare deflusso delle acque. Altri erano lungo il corso d’acqua, per circa un chilometro, bloccati da rami o tronchi posti di traverso. Per rimuoverli, gli agenti della Polizia provinciale sono intervenuti con un canotto in dotazione e sono stati aiutati dal personale del servizio tecnico del Comune di San Ginesio – competente territorialmente – intervenuti con altre attrezzature adeguate.
Il comandante della Polizia provinciale, Alberto Storani, ha disposto indagini per identificare i responsabili del fatto.
|
03/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati