Lavori sottovia Esso, riaperta la statale 16
| CIVITANOVA M. - Sempre in tema di sottopassi, presto in città ne sorgerà uno nuovo.
E’ stata riaperta al traffico la corsia est (direzione sud-nord) della Statale 16 in prossimità del sottovia “Esso”, chiusa da due mesi per consentire i lavori di sistemazione del sottopasso. Fino ad oggi su quel tratto si circolava utilizzando a senso unico alternato la corsia opposta.
L’intervento, di competenza delle Ferrovie, si è reso necessario per apportare corretivi al restringimento della corsia est del tunnel, dove era presente uno “spigolo” che è stato smussato di 90 centimetri. Come già stabilito, il sottopasso di collegamento tra la Statale 16 e via IV novembre rimarrà chiuso alla circolazione, in entrambi i sensi di marcia, fino al 1° dicembre.
Sempre in tema di sottopassi, presto in città ne sorgerà uno nuovo. L’attuale passaggio a livello ferroviario al confine tra i comuni di Civitanova e Montecosaro sarà infatti sostituito da un sottovia, previsto da un progetto redatto dalla Regione Marche. L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Marco Pipponzi, è andato ieri a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, per esprimere parere favorevole nei confronti dell’opera. Il progetto sarà sottoposto prossimamente al vaglio del Consiglio comunale.
L’intervento, di competenza delle Ferrovie, si è reso necessario per apportare corretivi al restringimento della corsia est del tunnel, dove era presente uno “spigolo” che è stato smussato di 90 centimetri. Come già stabilito, il sottopasso di collegamento tra la Statale 16 e via IV novembre rimarrà chiuso alla circolazione, in entrambi i sensi di marcia, fino al 1° dicembre.
Sempre in tema di sottopassi, presto in città ne sorgerà uno nuovo. L’attuale passaggio a livello ferroviario al confine tra i comuni di Civitanova e Montecosaro sarà infatti sostituito da un sottovia, previsto da un progetto redatto dalla Regione Marche. L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Marco Pipponzi, è andato ieri a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, per esprimere parere favorevole nei confronti dell’opera. Il progetto sarà sottoposto prossimamente al vaglio del Consiglio comunale.
|
17/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati