Luciano Agostini scrive al sindaco Celani
Ascoli Piceno | L'oggetto della missiva: le polemiche relative alla questione del Polo Universitario
di Luciano Agostini*
Egregio Sig. Sindaco,
ho notato che negli ultimi tempi sono aumentate le polemiche relative alla questione del “ Polo Universitario” che coinvolgono sia l’ Università di Camerino, attraverso la sede cittadina della facoltà di Architettura, sia il mondo imprenditoriale coinvolto nella vicenda.
E’ a tutti noto quale sia il mio giudizio nel merito della vicenda, dove le responsabilità politiche non possono essere sottaciute di fronte a sei lunghissimi anni di mancato utilizzo dei 7,5 milioni di euro, che con sacrificio la Regione Marche ha messo a disposizione del Comune di Ascoli Piceno per la realizzazione del progetto.
Tale ritardo ha sicuramente fatto perdere delle grandissime opportunità alla città, il progetto del Polo Universitario è talmente importante e strategico per Ascoli Piceno e per l’ intera Provincia, che prima di correre concretamente il rischio di perdere i finanziamenti o che questi possano essere utilizzati in modo diverso dalla destinazione iniziale, credo sia utile avanzare un ulteriore proposta, che veda riunito intono ad un tavolo la Regione, la Provincia e l’ Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, rappresentata nell’ occasione dall’ intero Consiglio Comunale, per verificare, al di là delle rispettive posizioni o giudizi politici, la possibilità di accelerare i tempi per la realizzazione dell’ opera.
A tal proposito la invito a convocare i soggetti sopraindicati, nella speranza che tale iniziativa possa riuscire a concretizzare la realizzazione degli obbiettivi previsti.
Cordiali Saluti
* Vice presidente Regione Marche
|
13/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati