Jovanotti mattatore all'IPSIA
San Benedetto del Tronto | Ospite d'onore dell'inaugurazione del polo telematico bibliotecario provinciale: "Leggere un buon libro-dice Lorenzo Cherubini-vuol dire volersi bene, perché un buon libro può farci innamorare del mondo!"
di Marco Braccetti

Jovanotti prende la parola
Jovanotti tiene a battesimo il SIP. Il Sistema Interprovinciale Piceno, una rete informatica tra le maggiori biblioteche del territorio collegata al Sistema Bibliotecario Nazionale, è stato presentato questa mattina presso l’aula magna dell’IPSIA di San Benedetto. Un patrimonio di 165.000 testi che da oggi saranno consultabili collegandosi al sito Internet www.bibliosip.it.
Delegazioni di studenti da tutta la provincia scalpitavano al pensiero d’incontrare il mitico Lorenzo. “In quest’aula c’è un clima davvero piacevole- interviene il Sindaco Giovanni Gaspari- La biblioteca di San Benedetto è tra le capofila di questo progetto, non è molto grande, ma si pone obiettivi importanti. Vogliamo che essa intercetti in pieno le esigenze e le necessità di voi ragazzi, e voi dovete aiutarci in questo.- dice rivolgendosi al giovane auditorio.
Dopo il saluto dell’Assessore Provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi e del Presidente Massimo Rossi il prof. Claudio Luci, giovane docente di Fisica presso l’Ateneo romano de “La Sapienza” e ricercatore presso il centro CERN di Ginevra, ha affrontato il tema della relazione tra ricerca scientifica e mondo del libro, una vera e propria lezione universitaria, seguita con un'attenzione non proprio costante da parte dei ragazzi. Ma oggi i riflettori erano tutti puntati su Jovanotti.
Ed alla fine eccolo. Accolto da clamorose urla arriva Lorenzo Cherubini, accompagnato dal suo amico, lo scrittore Ivan Cotroneo e dall’immancabile bassista Saturnino Celani.
“Quando ero più giovane ed andavo a scuola non leggevo quasi mai libri- esordisce il quarantenne Lorenzo- leggevo molti fumetti, Zagor era il mio preferito, ma quello che m’interessava realmente leggere era la realtà.”
Jovanotti cita Borges: “L’universo è un libro da leggere”. “Solo ora -prosegue- mi sono appassionato a libri che avrei dovuto leggere molti anni fa. L’Orlando Furioso mi sta prendendo moltissimo, lo considero ormai come un buon amico. La letteratura, secondo me, è un modo per prendersi cura di se stessi, della propria bellezza e della propria unicità. Leggere un buon libro per me vuol dire volersi bene, perché un buon libro può farci innamorare del mondo!” tra i sui libri preferiti Cherubini cita Delitto e Castigo di Dostoevskij ed I Promessi sposi del Manzoni.
Davanti a tanti giovanissimi scherza sulla sua età non più da adolescente: "L'idea che crescendo si peggiori è terribile ed io non la condivido affatto! Anzi, avere quarant'anni mi mette in corpo un'adrenalina pazzesca!" Poi il cantante chiede spunti di discussione ai ragazzi in sala: “Di cosa vogliamo parlare?…Non ditemi i soliti argomenti! Basta parlare di Moggi, dei reality show e delle veline! Liberiamoci da questa sorta di religione del chiacchiericcio che c’impedisce di discutere di cose interessanti. Preferisco parlare della bellezza dell’uomo, dell’amore, del sesso…di tutto ciò che mi fa sentire veramente vivo!”
Una critica radicale contro la televisione e contro la società da essa generata che si ritrova anche in un altro testo particolarmente apprezzato da Jovanotti: Il re del mondo, edito da Bompiani, scritto da Ivan Cotroneo, narra le vicissitudini di un ragazzo irretito dal fascino dell’apparire.
Finiti i discorsi ufficiali, gran ressa di fans a caccia di foto e d’autografi. Ed il mitico Lorenzo cerca di accontentarne il più possibile.
|
10/11/2006







Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati