La Commedia di Dario Fo a Montefano
| Mario Pirovano reciterà lopera mistero buffo di Dario Fo
di Simone Menin
E’ la grande commedia di Dario Fo, da tempo contestata e nello stesso tempo rispettata da molti, che rappresenta nel bene e nel male la realtà del giullare di corte, riportando in maniera sconcertante all’attualità il tema della vita cortigiana. La caratteristica di Dario Fo è riuscire a portare nel palcoscenico eventi apparentemente di ieri ma attualizzati al presente, eventi di un tempo che si fondono col presente in maniera assai insolita e ricercata, tentando di comporre caricature di un’attualità spesso incoerente e spesso legata adesso più che mai alle vicende del passato.
Ad uscirne fuori con i suoi mille aspetti mistici e paurosi è talvolta dalla bocca di Dario Fo quella che lui pensa essere l’ipocrisia del medioevo cattolico, un mondo che però egli egregiamente tiene a distanza. Esprime la sua indignazione con espressioni del volto, con gesticolazione, muovendo gli arti e facendo teatro con la sua persona, con i suoi gesti fusi alle vicende narrate in un tutt’uno di scetticismo e interpretazione del misticismo che creano grazie alle percezioni visive e uditive dello spettatore una passione nell’ascolto che va via via crescendo nello spettatore stesso. Sicuramente l’ironia è il condimento piccante che dà un sapore più appetibile e simpatico alle serate di Dario Fo, serate di derisione e scanzonatura ma nei canoni di una forma culturale apprezzata in Italia, che, ovunque vada, trova sempre un ottimo riscontro di pubblico.
Mario Pirovano è un degno discepolo di Dario Fo, un uomo che coglie nel segno e che senza imitare Dario Fo fa ricordare la sua arte nella trattazione delle tematiche. Riesce in maniera strabiliante a dare un’ulteriore forma e interpretazione a ciò che, visto nell’interprete Dario Fo, all’inizio sembrava non essere riproducibile diversamente. Mario Pirovano sarà domani a Montefano per interpretare “mistero buffo” di Dario Fo. Egli studia l’arte della commedia direttamente dal maestro Fo e dalla signora Rame.
Dice Dario Fo: "Mario Pirovano è un autodidatta di grandi qualità espressive. Per anni è stato ad ascoltare le mie esibizioni, ha seguito le lezioni e le dimostrazioni che davo ai giovani attori. Alla fine ha assimilato come un' idrovora tutti i trucchi e la "sapienza" del mestiere al punto da poter arrivare ad esibirsi da solo con grande successo.
Personalmente ho assistito ad una sua esibizione nell’ Università di Firenze, facoltà di lettere. L' ho trovato eccezionale. Soprattutto non mi faceva il verso, non mi imitava. Dimostrava una propria carica del tutto personale, una grinta di fabulatore di grande talento. Ve lo offro sicuro che me ne sarete grati".
L’invito è per tutti presso il teatro “la Rondinella” a Montefano domani Sabato 11 novembre.
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati